Passa ai contenuti principali

Riso basmati con fesa di tacchino, pisellini e zucchine

Riso basmati con fesa di tacchino, pisellini e zucchine

Spesso per preparare il pranzo o la cena, mi metto la domanda : oggi cosa cucino ?... dopo aver fatto un elenco di cosa potrei preparare, guardando ciò che c'è nella dispensa e quello che c'è nel frigo, magari arriva la soluzione che è tutt'altro che avevo pensato prima. Anche questo riso profumatissimo, che per la prima volta che l'ho mangiato, non l'ho trovato così buono, ma man mano preparandolo, è riuscito a conquistarmi, ha avuto il primato nel essere preparato, dall'inspirazione venuta al'ultimo momento. Il risultato ?... veloce da fare e molto gustoso e sopratutto un piatto unico, da risolvere ogni altra preoccupazione !!!

Ingredienti :

  • 320 gr riso basmati
  • 150 gr pisellini freschi
  • 1 zucchina grande (2 piccole)
  • 250 gr fesa di tacchino
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 1-2 spicchi d'aglio
  • sale, pepe, olio
  • basilico fresco per decoro

Preparazione :

Cuocere il riso in abbondante acqua salata per circa 7 minuti, dopodiché unire anche i pisellini e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Scolare e sciacquare sotto acqua fredda per fermare la cottura.
Mentre cuoce il riso, preparare anche la fesa di tacchino e le zucchine. Tagliare la carne a cubetti non troppo grandi e tagliare le zucchine in due e poi a fettine, Rosolare la fesa di tacchino in poco olio, sfumare con il vino, lasciare evaporare, dopodiché unire anche le zucchine e l'aglio. Salare, pepare e cuocere per una decina di minuti. Ora si può comporre il tutto : Versare il riso con i pisellini in una pirofila e  condire con un filo d'olio extravergine di oliva. Rovesciare anche la fesa di tacchino con le zucchine, decorare con un ciuffetto di basilico e servire !
Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di cottura : 20 minuti




Commenti

  1. molto colorato e saporito!!!!Capita a tutti di chiedersi cosa dobbiamo cucinare e cambiare idea all'ultimo!!!Bella scelta comunque!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Deve essere appetitosissimo!!!
    Prendo nota e lo provo!!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dire Carmen, buonissimo. A noi piace tantissimo il riso basmati e accompagnato con un po di verdura e di carne... è un piatto unico completo, molto buono ! Fammi sapere ! Buon weekend !

      Elimina
  3. Buonissimo il riso basmati, io lo adoro!!! E la tua ricetta mi piace un sacco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Any, anche a noi piace tantissimo. Se al inizio non l'abbiamo trovato molto buono, pian piano è diventato il riso prescelto nel preparare dei risotti. Ha un buon profumino e gusto ! Grazie e alla prossima ! Buon fine settimana !

      Elimina
  4. è un gran bel piatto può fare da piatto unico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmine,.... infatti l'abbiamo mangiato come piatto unico ! Alla prossima !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %