Passa ai contenuti principali

Torta allo yogurt con amaretti e pesche

Torta allo yogurt con amaretti e pesche

Una torta veloce da fare con un gusto inconfondibile degli amaretti che, insieme alla pesca, rendono il dolce molto gustoso. E' venuta molto soffice ed è adatta per la colazione, merenda o per finire il pasto. Non sono riuscita a fare vedere una fetta tagliata perché l'ho portata a degli amici e non sono riuscita a fotografarla. Mi dispiace comunque, perché aveva un aspetto stupendo , per non parlare del gusto .... !!! sicuramente è da fare...

Ingredienti :

  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 75 g amaretti
  • 250 farina 00
  • 75 g frumina Paneangeli
  • 1 pesca grande (2 piccole) tagliata a cubettini
  • 1 bustina lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 75 ml olio di girasole
  • 150 g yogurt alla vaniglia
  • 2 cucchiai zucchero di canna

Preparazione :

Lavorare con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero fino a che diventeranno schiumose. Unire il sale, lo yogurt, l'olio ed infine aggiungere la farina setacciata insieme alla frumina e al lievito. Mescolare, (io con la planetaria a bassa velocità), unire anche gli amaretti sbriciolati, lasciandone qualcuno per sopra e mettere il tutto nella teglia con diametro 24, unta ed infarinata , distribuire sopra le pesche, gli amaretti sbriciolati lasciati da parte, distribuire anche lo zucchero di canna e cuocere a 180° forno statico x 50 minuti circa o forno ventilato per circa 65 minuti (prova stecchino). Se dovesse scurire troppo sopra, coprire un foglio di alluminio e continuare la cottura
Tempo di preparazione : 20 minuti



Commenti

  1. Bella torta Claudia!!!
    Rustica e golosa proprio come piace a me!!
    Un caro abbraccio e buona giornata
    Carmemn

    RispondiElimina
  2. Con pesche e amaretti una vera bontà!
    Baci:))

    RispondiElimina
  3. Io ci tengo sempre alla vista della fetta, ma in questo caso ti credo sulla parola ^_^
    Gran bella torta, brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Erica, mi è dispiaciuto perché non sono riuscita a fare anche alla fetta una foto, sai è quella che ispira di più quando lo si vede, comunque sarà da rifare ! Grazie della fiducia !

      Elimina
  4. SI VEDE GIA' COSI' CHE E' UNA GOLOSITA'!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  5. L'ho sempre mangiata con amaretti e mele, chissà che buona con le pesche!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basta provare per capire quanto buona è anche con le pesche, finché ci sono ancora. Buon pomeriggio e grazie !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta Mousse ai tre cioccolati

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Filetto di maiale con bacon

Verza stufata con cotechino