Passa ai contenuti principali

Muffin salati con yogurt greco, spinaci e feta

Muffin salati con yogurt greco, spinaci e feta

Ancora una ricetta fatta con l'inspirazione da uno dei miei libri di Mondadori. Ogni tanto mi fa piacere aprirlo e tra dolci e quei pochi salati che ha, mi da un aiuto nel cucinare. Avendo sempre dei spinaci nel freezer, casualmente una confezione di feta, ho preso subito spunto e ho provato a fare questi muffin salati golosi, naturalmente con piccole modifiche, che sono ottimi come antipasto o secondo, ma molto adatti per fuori casa, andando al pic nic, o per una merenda sana per i bambini a scuola. Sicuramente anche per coloro che la verdura la mangia non molto volentieri, in questo modo sarà un divertimento...

Ingredienti :

  • 300 gr spinaci surgelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 250 gr feta a cubetti
  • 350 gr farina
  • 3 cucchiaini Lievito Pizzaiolo di Paneangeli
  • 2 uova
  • 60 ml olio extravergine d'oliva
  • 250 gr yogurt greco
  • 1 cucchiaino raso di sale

Preparazione :

In un tegame mettere due cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio tagliuzzato fine e unire gli spinaci ancora surgelati. Coprire con circa 150 ml acqua, salare leggermente, pepare e cuocere fino a che l'acqua prosciuga del tutto. Lasciare raffreddare.
In una terrina capiente lavorare le uova con l'olio e lo yogurt fino ad ottenere un composto omogeneo. Con la velocità molto bassa, incorporare anche il sale e la farina setacciata con il lievito. Aggiungere anche gli spinaci e la feta e lavorare con le mani o pian piano con le fruste. Si otterrà un impasto abbastanza denso. Sistemare dei pirottini nello stampo da muffin e riempiteli con 2/3 di composto ottenuto (io ho messo in 14 pirottini). Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 25 - 30 minuti , finché saranno ben lievitati ed elastici al tatto. Lasciare intiepidire prima di rovesciarli su una gratella. Sono buoni caldi, tiepidi o anche freddi, accompagnati con insalata a piacere.






Commenti

  1. Sono allergica agli spinaci, che peccato!
    Posso metttere delle bietole al loro posto?
    Un bacio serale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente vengono molto bene anche con le bietole. Se vuoi provarli e fare cambio fai pure, tanto non c'è grande differenza tra di loro. Grazie Nella e buona serata ! :)

      Elimina
  2. Mamma che buoni!!!!!
    Mi manca solo la feta, domani la compero e li provo!!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, non vedo l'ora di sentire il tuo giudizio. A noi sono piaciuti molto ! Buona serata anche a te !

      Elimina
  3. che interno appetitoso, con la feta, il mio formaggio preferito!!!!!Divini!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio buoni e ... che non manchi un po di insalata insieme ... ! Ciao, ciao !

      Elimina
  4. Un'accoppiata vincente, quanto mi piacciono!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io quando li ho visti su questo libro, mi sono piaciuti subito e volevo provarli. Grazie Simona !

      Elimina
  5. Favolosi e golosissimi! Complimentiiii
    Ciaoooo

    RispondiElimina
  6. Hanno un aspetto delizioso e immagino anche il sapore.... avvolgente. Brava Claudia, un abbraccio.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)