Passa ai contenuti principali

Tagliolini con funghi pioppini, patate e pomodoro

Tagliolini con funghi pioppini, patate e pomodoro

La stagione giusta per preparare tanti piatti deliziosi con funghi di tutti i tipi. Anche se noi mangiamo in ogni stagione dei funghi che si trovano in commercio, questo periodo è più ricco e vario nel trovare dei funghi ed io ho fatto ancora un delizioso piatto, ma questa volta di pasta. Sono piatti veloci da fare e con un gusto irresistibile !!!

Ingredienti per 2 persone :

  • 150 gr pasta tipo tagliolini
  • 70 gr funghi pioppini
  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 patata (circa 150 gr)
  • 1 pomodoro grande
  • 1 cuore di brodo classico
  • 1/2 peperoncino
  • sale, pepe
  • olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo qb
  • basilico qb
Preparazione :
Pulire accuratamente i funghi, togliendo la parte terrosa. Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Tagliare il pomodoro a cubetti, dopo averlo lavato e sbucciato. Sbucciare la patata e tagliarla a cubetti.  Dopo aver preparato tutte le verdure, mettere due cucchiai olio d'oliva in una padella e cuocere la cipolla insieme alle patate e al prezzemolo per due minuti. Aggiungere i funghi, il peperoncino tagliato a rondelle e proseguire la cottura per circa 5 minuti.Unire l'aglio tagliato molto fine, il pomodoro, 1/2 cuore di brodo e 50 ml di acqua calda e cuocere ancora. Nel frattempo, mettere a bollire l'acqua per la pasta. Appena inizia a bollire, aggiungere solo 1 cucchiaino di sale e buttare la pasta. Cuocere solo 3 minuti, scollare e aggiungere la pasta nella padella con il condimento ai funghi e patate. Unire anche l'altro cuore di brodo rimasto, 1/2 bicchiere di acqua di cottura ed insaporire il tutto insieme. Servire calda decorando con foglioline di basilico !




Commenti

  1. Un piatto squisitamente autunnale, brava!!!

    RispondiElimina
  2. che buoni i pioppini,questo piatto è super gustoso complimenti!

    RispondiElimina
  3. AMO I PIOPPINI, NE VORREI TANTO UNA FORCHETTATA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piacciono perché sono molto buoni e si possono fare dei piatti buonissimi ! :) Buon fine settimana !

      Elimina
  4. ottimo primo piatto, complimenti!!!!! :) Anna

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE