Passa ai contenuti principali

Minestrone alla contadina con misto di legumi secchi

Minestrone alla contadina con misto di legumi secchi

In questi giorni di pioggia e freddo, cosa c'è di meglio da mangiare se non un bel piatto di minestrone alla contadina bello caldo che ti riscalda il cuore....   Il minestrone di legumi e cereali è un primo piatto molto semplice da preparare, sano e sostanzioso ed è arricchito con verdure ed erbe aromatiche. In questo misto di legumi ci sono: misto di fagioli, piselli spezzati, lenticchie, adzuki verdi, lenticchie rosse decorticate, insomma, un misto di bontà .....
Ingredienti :
  • 500 gr misto di legumi secchi
  • 2 patate; 1 zucchina
  • 2 carote; 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 l di acqua
  • 2 cuori di brodo alle verdure
  • sale,pepe
  • olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo per decoro
Preparazione :
Mettere a mollo i legumi per circa 2 ore, scolare, sciacquare e metterli in una pentola insieme alla verdura tagliata a cubetti. Coprire con 1 l di acqua e portare a bollitura. Cuocere per circa 50 minuti a fuoco basso e semi coperto, girando ogni tanto. A questo punto aggiungere il cuore di brodo e continuare la cottura, insaporendo anche di pepe e se necessita ancora di sale. Fare la prova cottura e se è pronto, spegnere e condire con un bel filo d'olio d'oliva. Servire caldo con dei crostoni di pane o a piacere.




Commenti

  1. Adesso col freddo ci vuole proprio. Lo faccio più volte alla settimana, ma aimè soprattutto surgelato. Ma con le verdure fresche come il tuo è tutta un'altra cosa, vero?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà è fatto con legumi secchi e con aggiunta delle verdure, comunque molto buona questo periodo abbastanza fresco e buio ! Buona serata !

      Elimina
  2. OTTIMO, QUANTO E' PIACEVOLE ASSAPORARE UN PIATTO COSI' CON IL FREDDO!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto buono in questo periodo un pochino freddoloso ! Buona notte !

      Elimina
  3. Adoro questi minestroni cosi verdurosi.... ottimo!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a noi piacciono molto. Sono molto buoni e sopratutto sani ! Buona giornata !

      Elimina
  4. Hai ragione, oggi è 9 dicembre e come ho aperto la finestra per cambiare l'aria, ho sentito l'aria cambiata, come ha detto il meteo, un'aria da neve ecco!Pungente e glaciale al contempo....sai questo minestrone come ci starebbe oggi, anche se io ho preparato una zuppa di legumi e cereali, quindi non discosto molto dal tuo piatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti ho iniziato a farli molto più spesso con questo freddo. Stamattina era proprio brutto, pioggia, vento, ma ora è spuntato il sole... che bello !!! Buona giornata e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Polipetti con patate e profumo di limone

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...