Passa ai contenuti principali

Lonza arrosto con salsa di patate e mele

Lonza arrosto con salsa di patate e mele

Ingredienti per circa 10 persone :

  • 2,200 Kg lonza di maiale
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 2 gambi sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale, pepe, olio q.b.
  • rosmarino, alloro q.b.
  • 3 patate medie
  • 3 mele grandi

Preparazione :

Sbucciare le cipolle e tagliarle a cubetti. Raschiare le carote, lavarle e tagliarle a fettine. Tagliare a fettine anche il sedano e l'aglio molto piccolo. Sbucciare le patate e le mele e tagliarle a spicchietti. In una pentola capiente, rosolare la lonza (io due pezzi più piccoli) da tutte le parti, unire le verdure e continuare la cottura per 2 minuti, aggiungendo anche gli spicchi di due mele, una foglia di alloro e qualche rametto di rosmarino. Coprire con acqua due dita sopra la carne, insaporire di sale e pepe e cuocere per circa 1 ora. A questo punto aggiungere anche le patate e la mela rimasta e continuare la cottura per altri 30 - 40 minuti, girando ogni tanto l'arrosto. Una volta pronto, tirare la carne fuori, tagliare a fettine e servire accompagnata con delle patate, riso bollito, cous cous o semplicemente come secondo pucciando nella deliziosa salsina con le fettine di mela, parte spappolate e parte ancora intere, con del buon pane fatto in casa. Un arrosto insolito, ma molto gustoso e ben gradito !




Commenti

  1. Quanto ci stanno bene le mele con la lonza... ottimo piatto cara!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non faccio questi abbinazioni molto spesso, perché qualcuno in famiglia storce il naso, anche se alla fine mangia con gusto e li piace. Sono piatti che mi piacciono tantissimo !

      Elimina
  2. Complimenti Andree, una portata superba, bella anche d'aspetto e molto adatta a queste fredde serate:-)
    Fata C

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille dei complimenti e ti assicuro è che un piatto molto delizioso !

      Elimina
  3. UN BEL PIATTO GUSTOSO, OTTIMA PRESENTAZIONE, DA PROVARE. BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provalo Sabrina è molto buono e ... fammi sapere se è proprio così !

      Elimina
  4. Ma sai che non ho mai provato l'abbinamento?
    Ma mi sembra veramente gustosa la lonza con le mele.
    Da provare!
    Grazie Claudia ed un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre la prima volta, provalo Maria e poi, dimmi se ti è piaciuto !

      Elimina
  5. Ciao scusa il disturbo.Colgo l' occasione per segnalarti che oltre alla vendita di prodotti per il cake design e la condivisione di tutorial e ricette sulla nostra pagina facebook :
    https://www.facebook.com/cakedesigaccessori, mi occupo anche della realizzazione di siti web su giallozafferano ,altervista, e altre piattaforme.Per qualsiasi info contatami senza problemi saro' felice di darti tutte le spiegazioni possibili..
    Grazie
    Marijane Madis

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Filetti di platessa gratinati al forno

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)