Passa ai contenuti principali

Seconda collaborazione con Silikomart

Seconda collaborazione con Silikomart

Buona giornata a tutte/i!!
Oggi vi renderò partecipi di un'altra collaborazione...quella con l'azienda Silikomart.
Ho già avuto modo di collaborare e parlarvi di questa prestigiosa azienda in un mio precedente post, che trovate QUI.
Come saprete, i prodotti Silikomart, nel mercato, si distinguono per il design ricercato e si riconoscono per l’ottima qualità del silicone e la produzione MADE IN ITALY. L’uso del silicone in cucina consente ottimi risultati e notevoli vantaggi. Silikomart dedica grande attenzione ai controlli di qualità per garantire sempre al cliente un prodotto completamente affidabile e in linea con tutti gli standard normativi. Sicurezza, qualità e prestazioni, unite allo straordinario design dei prodotti, fanno di Silikomart il vero specialista del silicone in cucina.
Chi come me, ha avuto modo di provare questi prodotti può affermare davvero tutto ciò che l'azienda dice.

Chi è curioso di saperne qualcosa in più e scoprire il fantastico mondo di Silikomart può visitare il sito qui.
Inoltre, potrete visitare le seguenti pagine:
--> Pagina facebook
--> Pagina youtube

Ed ora voglio mostrarvi l'omaggio che l'azienda mi ha gentilmente inviato. Saranno un aiuto prezioso nella mia cucina!!! Non vedo l'ora di provarli tutti quanti :)


Uno stampo per cioccolatini in silicone che permette di realizzare cioccolatini a forma di papera, coniglio e uovo pasquale. Lo stampo Easter permette di realizzare 14 cioccolatini per stampo.

Colorante alimentare in gel nero, perfetto per donare colori brillanti a pasta di zucchero, pasta di mandorle, MMF (marshmallow fondant), pasta di gomma (gum paste), ecc.

Zuccherini aromatizzati all'arancia ideali per la decorazione di dolci, cioccolato, gelato, e prodotti di pasticceria.

Pennarello alimentare con punta a pennello per la decorazione di alimenti di colore azzurro.

Commenti

  1. BELLA AZIENDA, COMPLIMENTI!!!ASPETTIAMO I TUOI MERAVIGLIOSI PRODOTTI!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Una collaborazione fruttuosa Claudia.
    Amo molto anche io il silicone in cucina ma questa ditta non la conoscevo.
    Grazie ed un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa marca è abbastanza nota nei negozi ed io prima di collaborare con loro avevo già comprato uno stampo molto bello. Sono molto pratici e un aiuto valido nella nostra cucina ! Buona giornata !

      Elimina
  3. grazie per essere passata da me, contraccambio volentieri ! Una buona collaborazione, chissà quante buone ricette farai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Chiara, in ciò che riguarda la collaborazione, una prima prova lo già fatta e sono venuti molto carini ! A presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...