Passa ai contenuti principali

Seconda collaborazione con Silikomart

Seconda collaborazione con Silikomart

Buona giornata a tutte/i!!
Oggi vi renderò partecipi di un'altra collaborazione...quella con l'azienda Silikomart.
Ho già avuto modo di collaborare e parlarvi di questa prestigiosa azienda in un mio precedente post, che trovate QUI.
Come saprete, i prodotti Silikomart, nel mercato, si distinguono per il design ricercato e si riconoscono per l’ottima qualità del silicone e la produzione MADE IN ITALY. L’uso del silicone in cucina consente ottimi risultati e notevoli vantaggi. Silikomart dedica grande attenzione ai controlli di qualità per garantire sempre al cliente un prodotto completamente affidabile e in linea con tutti gli standard normativi. Sicurezza, qualità e prestazioni, unite allo straordinario design dei prodotti, fanno di Silikomart il vero specialista del silicone in cucina.
Chi come me, ha avuto modo di provare questi prodotti può affermare davvero tutto ciò che l'azienda dice.

Chi è curioso di saperne qualcosa in più e scoprire il fantastico mondo di Silikomart può visitare il sito qui.
Inoltre, potrete visitare le seguenti pagine:
--> Pagina facebook
--> Pagina youtube

Ed ora voglio mostrarvi l'omaggio che l'azienda mi ha gentilmente inviato. Saranno un aiuto prezioso nella mia cucina!!! Non vedo l'ora di provarli tutti quanti :)


Uno stampo per cioccolatini in silicone che permette di realizzare cioccolatini a forma di papera, coniglio e uovo pasquale. Lo stampo Easter permette di realizzare 14 cioccolatini per stampo.

Colorante alimentare in gel nero, perfetto per donare colori brillanti a pasta di zucchero, pasta di mandorle, MMF (marshmallow fondant), pasta di gomma (gum paste), ecc.

Zuccherini aromatizzati all'arancia ideali per la decorazione di dolci, cioccolato, gelato, e prodotti di pasticceria.

Pennarello alimentare con punta a pennello per la decorazione di alimenti di colore azzurro.

Commenti

  1. BELLA AZIENDA, COMPLIMENTI!!!ASPETTIAMO I TUOI MERAVIGLIOSI PRODOTTI!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Una collaborazione fruttuosa Claudia.
    Amo molto anche io il silicone in cucina ma questa ditta non la conoscevo.
    Grazie ed un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa marca è abbastanza nota nei negozi ed io prima di collaborare con loro avevo già comprato uno stampo molto bello. Sono molto pratici e un aiuto valido nella nostra cucina ! Buona giornata !

      Elimina
  3. grazie per essere passata da me, contraccambio volentieri ! Una buona collaborazione, chissà quante buone ricette farai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Chiara, in ciò che riguarda la collaborazione, una prima prova lo già fatta e sono venuti molto carini ! A presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...