Passa ai contenuti principali

Colombine biscottini

Colombine biscottini

L'altro giorno avevo postato i Finti Muffin con lo SwissRoll Cocoa Freddi su cui avevo adagiato le colombine.. Vi avevo promesso la ricetta ed eccola qua!!
Dei carinissimi biscotti, semplici da fare, senza uova e molto golosi!!

Ingredienti:

  • 500 gr farina
  • 180 gr zucchero
  • 30 gr margarina
  • 70 gr burro
  • 100 ml yogurt all'albicocca
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • x la ghiaccia:
  • 125 gr zucchero a velo
  • 1 albume 
  • 4 gr cremor tartaro
Preparazione:
Frullare lo zucchero con la margarina e il burro. Aggiungere il miele, il sale, lo yogurt, la farina e il lievito. Mescolare il tutto per bene e formarci un panetto.
Stendere la sfoglia di 3mm circa e con uno stampo ad immersione ricavare delle colombine.
Metterle in una teglia foderata di carta da forno e infornarle a 180° per circa 12 minuti.
Preparare intanto la ghiaccia: In una ciotola frullare a velocità bassa l'albume finché non fa schiuma. Aggiungere il cremor tartaro e un cucchiaio di zucchero a velo e mescolare ancora un pò. Aggiungere il resto dello zucchero a velo e mescolare a velocità bassa per 5 minuti. Coprire la ghiaccia con una pellicola da cucina e sbattere sul piano di lavoro per far fuoriuscire le bollicine di aria. Lasciar riposare per una o due ore, e di tanto in tanto sbattere il composto per eliminare bene tutte le bolle d'aria. Decorare i biscotti colomba con la ghiaccia e con uno stuzzicadenti, immerso nel colorante nero, fare le rifiniture delle colombe. Far asciugare per bene i biscotti.



 

Commenti

  1. Deliziose, anzi sono meravigliose le tue colombine. Una bella idea da servire per Pasqua. Ci siamo quasi! Buona settimana!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi non abbiamo avuto pazienza per aspettare Pasqua e li abbiamo mangiati di gusto anche prima ! Grazie e buona settimana anche a te !

      Elimina
  2. Ma sono bellissime!!!! un peccato mangiarle.. baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora vuol dire che abbiamo peccato così tanto quante ne abbiamo mangiate ? Abbiamo pensato che fossero solo questi peccati e ... li abbiamo mangiate di gusto ! Grazie e buon lunedì e buona settimana anche a te !

      Elimina
  3. MI STAI FACENDO SOGNARE CON QUESTE COLOMBINE, SPERO PORTINO TANTA PACE, DI CUI ABBIAMO VERAMENTE BISOGNO!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  4. molto carini questi biscotti a forma di colombe, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. grazie Claudia per la ricetta, sono deliziose!!!

    RispondiElimina
  6. Sono bellissime !!! Complimenti !!!

    RispondiElimina
  7. ma quanto sono tenere! brava, bella manualità a disegnare col colorante nero!

    RispondiElimina
  8. Buon giorno Carissima!!
    Sono spacciata!!
    Devo preparare le colombine per i miei nipotini!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene, bene, allora devi mettere le mani in pasta e so che sei molto brava nel farlo. A presto !

      Elimina
  9. Buon giorno Carissima!!
    Sono spacciata!!
    Devo preparare le colombine per i miei nipotini!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa