Passa ai contenuti principali

Semifreddo con mascarpone e yogurt alle fragole

Semifreddo con mascarpone e yogurt alle fragole 
Dopo il "Semifreddo alle fragole con yogurt al cocco e cuore di Pan di Spagna farcito" , ho fatto il bis di questo dolce fresco e goloso, cambiando la merendina dentro, ma lo stesso molto buono.  Di fragole ormai si trovano ben poche e dovevo sbrigarmi  a farlo ancora almeno una volta, anche se una porzione più piccola, perché è stato molto gradito.

Ingredienti :
  • 2 Merendine Buondolce Freddi alla fragola
  • 150 g mascarpone
  • 100 ml panna da montare zuccherata
  • 50 g zucchero 
  • 1 vasetto yogurt alle fragole
  • 6 g gelatina in fogli 
  • 250 g fragole a pezzi
  • fragole e menta per decoro
  • 1 cucchiaio succo limone
Preparazione:

Preparare la crema: Montare il mascarpone con la panna e lo yogurt alla fragola fino ad ottenere una crema densa e gonfia. Mettere la gelatina a mollo per almeno 5 minuti in acqua fredda.
Lavare le fragole, tagliarle a metà se son più grandi, unire lo zucchero, un cucchiaio succo di limone e cuocere per circa 10 minuti. Strizzare la gelatina e non appena avete spento le fragole, aggiungere anche la gelatina e lasciare sciogliere, mescolando. Lasciare intiepidire e aggiungere alla crema preparata in precedenza e tenere nel frigo fino al momento del utilizzo.
Foderare con della pellicola alimentare uno stampo a piacere, io Contenitore Cassata Trasparente Poloplast, di 18 x 9,4 x 6,9 cm con coperchio, mettere sotto uno strato di crema alle fragole, adagiare le due merendine una vicina ad altra e coprire con l'altra crema. Coprire con della pellicola, chiudere con il coperchio in dotazione e tenere nel frigo per tutta la notte o per velocizzare, tenere nel freezer per circa 3 ore. Trascorso il tempo, sformare su un vassoio, il mio Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast di 22 x 13 cm, decorare con fragole e foglioline di menta e servire fresco. Per una merenda golosa o per un fine pasto è una vera delizia !











Commenti

  1. Hai sempre idee entusiasmanti. Buono, fresco e creativo, ci credo che ti premiano sempre, sei molto inventiva.
    Buon lunedì cara.

    RispondiElimina
  2. Le fragole da noi si trovano ancora, ma ormai iniziamo ad essere agli sgoccioli purtroppo...
    V.

    RispondiElimina
  3. Hum, muito bom aspecto, deve ser deliciosa, até faz crescer água na boca, não sou guloso mas comia um pedacinho.
    Bom apetite.
    Bjinho.

    António.

    RispondiElimina
  4. Un'idea golosissima... e tanto invitante, brava!!!!

    RispondiElimina
  5. Particolarissimo con le merendine!!!! O_O

    RispondiElimina
  6. Mai visto un dolce con le merendine!! Piacere sono una tua nuova follower.

    RispondiElimina
  7. anche questo un dolce supergoloso!!!!!!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  8. che bella questa idea del semifreddo, molto gradevole al palato e alla vista

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Semifreddo all'albicocca

Biscotti con crema alla nocciola