Passa ai contenuti principali

Torta tipo Saint Honorè

Torta tipo Saint Honorè

Sono passati quasi 3 anni che avevo fatto questo torta ed eccomi qua a riproporla per il contest di Valentina. Si, proprio lei è la protagonista come la terza ricetta postata e che la richiede il suo contest, la Torta Saint Honorè. Questo è un torta tipica della pasticceria francese e ormai è diffusa in tutto il mondo !!! Naturalmente sta volta ho fatto qualche modifica, usando lo zucchero di canna al posto di quello semolato, ho usato anche parte di farina di kamut e l'aroma di vaniglia, anziché quella di limone. Ho deciso di cambiare anche la forma, facendola tonda anziché rettangolare come al tempo e al posto della crema pasticcera, ho fatto una crema al latte molto leggera, ma è venuta uno spettacolo, non mi è dispiaciuto rifarla !!!
Ingredienti:

  • 100 g farina di kamut bio
  • 50 g farina 00
  • 100 g fecola di patate
  • 5 uova; bigne
  • 200 g di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 1 fialetta aroma alla vaniglia Paneangeli
  • 1 bustina lievito per dolci Paneangeli
  • 500 ml di panna da montare zuccherata
  • 4 cucchiai di nutella
  • noci macinate; crema al latte**

Preparazione:
Separare gli albumi dai tuorli e montarli bene a neve con metà dello zucchero. In un'altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero restante, il sale, l'aroma al limone. Setacciare le farine, la frumina e il lievito insieme , dopodiché aggiungere a cucchiaiate (delicatamente) nei tuorli e in modo alternato, la farina e gli albumi. Mettere l'impasto in uno stampo con diametro 22 cm, imburrato e infarinato ed infornare a 165° per 30 minuti circa, dipende molto da forno a forno. Lasciarla raffreddare. Nel frattempo montare la panna e dividerla in 2 parti uguali. In una delle due metà incorporare la nutella. Lo strato inferiore della torta spalmarlo alternando una parte della panna alla nutella e una parte di quella bianca, spolverizzare sopra delle noci macinate, ricoprire con l'altro strato di pan di Spagna. Aiutandovi di una sac à poche decorare con della panna bianca, usando una bocchetta a stella, sistemare tutto attorno al bordo in alto dei bignè ripieni ( riempiti precedentemente con la crema al latte), fermandoli con un ciuffettino di panna montata. Al centro decorare con delle strisce di panna montata bianca alternando a quella con nutella, fare qualche ciuffetto qua e la per riempire i vuoti rimasti ed infine spolverizzare solo in mezzo con delle noci macinate. Tenere nel frigo per almeno 30 minuti, meglio se di più, dopodiché servire. E' una meraviglia di torta, non mi lo ricordavo così buona ! L'ho messa sul Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast del diametro 28 cm e con una calottina che ho tagliato della torta, anche se non necessitava e con qualche avanzo di bigne e panna montata bianca e alla nutella, ho fatto una semiluna sempre a mo di Torta Saint Honorè, lo stesso golosa e l'ho presentata sul Piatto Spigolo Poloplast, come anche la fetta di torta, sul Vassoietto Trinato Poloplast con diametro 22 cm.



***X crema al latte:

  • 250 ml latte
  • 25 gr fecola di patate
  • 20 gr zucchero
  • 1 bustina di vanillina
Preparazione della crema :
In un pentolino unire insieme l'amido con lo zucchero, la vanillina, mescolarli bene, dopodiché unire poco per volta il latte affinché la crema diventi omogenea. Mettere il pentolino sul fuoco e mescolare continuamente finché la crema diventa densa. Lasciarla raffreddare mescolando spesso affinché non si formi la patinatura sopra, metterla in una siringa da pasticcere e riempire i bigne. Prima di riempire le bigne, l'ho messa nella Coppetta Yo-Yo Poloplast e tenuta al fresco per un pò !







Con questa ricetta partecipo al contest di : Una Fetta Di Paradiso 'Non c'è 2, senza 3' Coadiuvato da I Biscotti Della Zia .


Commenti

  1. Ma quanto sei brava????????????????? E' da svenimento questo dolce!!!!

    RispondiElimina
  2. Che dire Cla'? È meravigliosa, una rivisitazione che mi piace molto. In bocca al lupo cara.
    Lunedì aggiorno la lista ;-)

    RispondiElimina
  3. è bella sul serio la tua torta,ne mangerei volentieri una fetta!!!

    RispondiElimina
  4. una bella botta di golosita'..bravissima!!

    RispondiElimina
  5. adesso vado a dormire e me la sogno... che delizia!!! Brava complimenti una torta bella e golosa.
    Bacio

    RispondiElimina
  6. Ma la pasta sfoglia Dov è?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Polipetti con patate e profumo di limone