Passa ai contenuti principali

Focaccia bella soffice e alta, con pomodorini e lievito madre

Focaccia bella soffice e alta, con pomodorini e lievito madre

Ingredienti :


Preparazione :

Mettere nel contenitore della planetaria il lievito madre con 100 g di farina 00, 100 ml acqua tiepida, il cucchiaino di miele e mescolare per amalgamare. Coprire il contenitore con una pellicola alimentare o con un coperchio e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezzo. Trascorso il tempo, aggiungere anche gli altri ingredienti , tranne i pomodorini, e lavorare il tutto con la planetaria per circa 5 minuti. L'impasto risulterà abbastanza molle, ma va bene così, perché il risultato finale è molto soddisfacente. Con l'aiuto di un pò di olio, prendere l'impasto e rovesciarlo direttamente in una teglia unta con qualche cucchiaio di olio extravergine, stenderlo con le mani  facendo dei buchini nell'impasto. Lavare i pomodorini, asciugarli, tagliarli in due e sistemarli nell'impasto, schiacciandoli bene dentro. Lasciare lievitare per circa 4 ore dopodiché fare un'emulsione di 75 ml acqua tiepida, 75 ml d'olio extravergine d'oliva e un cucchiaino e mezzo di sale e rovesciarlo sopra. Infornare a 200 ° per circa 20-25 minuti o fino alla leggera doratura. Sfornare, lasciare raffreddare o intiepidire e servire come più piace. Imbottita con salumi e formaggi, al posto del solito pane con le vostre pietanze, buona anche senza niente, una vera golosità. Buona per una merenda sana, per un pic nic, un buffet, un antipasto, da tagliare a quadratini piccoli e farciti con una crema, insomma , si presta a mille usi, tutti molto buoni !








Commenti

  1. E' molto bella e soffice....salvo la ricetta!

    RispondiElimina
  2. si fa un po' di fatica ad accendere il forno in estate con il caldo, ma poi il risultato ottimo ci da' un sacco di soddisfazioni, meravigliosa questa focaccia, adatta per un picnic ripiena con affettati e formaggi. Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. ma che bella è, altissima e super soffice!!!

    RispondiElimina
  4. Non potrei che definirla un capolavoro, la tua focaccia, Claudia. Soffice, dorata e con quei meravigliosi pomodorini.
    Un abbraccio,
    MG

    RispondiElimina
  5. Fantastica!!!!!!!Ti è venuta spettacolare!!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. Cara Claudia,questa focaccia con i pomodorini é uno spettacolo,che bontà... arrivo per cena...giuro che porto il dolce!
    Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice serata!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  7. meravigliosa! Appena disiberno il mio lm la faccio!

    RispondiElimina
  8. Bella alta come piace a me, una gustosissima focaccia, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  9. Ciao :)
    Che buona la tua focaccia, soprattutto poi mangiata calda!!! yummyyyyyyyyyyyyyy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...