Passa ai contenuti principali

Torta con gocce di cioccolato cotta in padella


Per fare questa ricetta ho preso spunto dal blog di Claudia, solo che ho apportato diverse modifiche in base alla mia padella e agli ingredienti avuti in casa. Il risultato è stato soddisfacente, l'unico mio sbaglio è stato che ho usato una padella sbagliata e da una parte si era attaccata un pò, cuocendosi un pò troppo, ma del resto è venuta che era una meraviglia, sia nel gusto che nella sofficità ed è finita molto in fretta !!
Ingredienti :
  • 300 g farina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 75 g di gocce di cioccolato
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero
  • 75 ml olio di girasole
  • 1 fialetta di vaniglia
  • 300 g yogurt al cocco
Preparazione :

  1. Per prima setacciare la farina con il lievito.
  2. Montare le uova con lo zucchero, io con le fruste a mano per 1 minuto, aggiungere l'olio, lo yogurt, l'aroma di vaniglia e mischiare bene con una frusta dopo ogni ingrediente.
  3. A questo punto unire anche la farina con il lievito e amalgamare il tutto per incorporare. Aggiungere anche le gocce di cioccolato e mescolare.
  4. Versare l'impasto in una padella dai bordi alti, la mia ha il diametro di 24 cm, precedentemente imburrata e riscaldata a fuoco basso, finché non diventa ben calda.
  5. Cuocere a fiamma bassissima per circa 20 minuti e coprire con un coperchio o con un altra padella, meglio se il coperchio è di vetro, per poter guardare meglio come procede la cottura. Facendo attenzione anche se in mezzo non è ancora ben rassodata, aiutandovi di una paletta, tirarla su un piatto largo da pizza. Mettere la padella in testa e a questo punto girare la torta e proseguire la cottura per altri 20 minuti, sempre fuoco molto basso.
  6. Una volta pronta, si può fare anche qui la prova stecchino,rovesciare su una gratella e lasciare raffreddare. Spolverizzare di zucchero a velo e servire. Graditissima !
  7. Portata in tavola su Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro 30 cm !




Commenti

  1. Bel dolce per la colazione...carino il blog ^_^

    RispondiElimina
  2. CHe meraviglia. Le torte che adoro. Poi cotta così è particolarissima.

    RispondiElimina
  3. La cottura in padella mi incuriosisce moltissimo..prima o poi proverò. a tua torta è davvero sublime!!!

    RispondiElimina
  4. Ma quanto è bella!!!
    Si vede è molto soffice, devo provare anch'io a cuocere con la padella, complimenti<3

    RispondiElimina
  5. Claudia,ma questo é un attentato tesoro, che bontà golosa mi stai facendo venire una fame... Ti rubo questa deliziosa fetta per dopo cena! Mi incuriosisce molto l'idea di cuocerla in padella! Bravissima!
    Un caro abbraccio e felice serata!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  6. non sapevo si potesse fare una furbata del genere... a me si sarebbe sicuramente rotta a metà nel girarala!!

    RispondiElimina
  7. E' STATA UNA GRANDISSIMA SCOPERTA ANCHE PER ME, NON AVREI MAI PENSATO SI POTESSERO FARE LE TORTE IN PADELLA!!!!TI E' VENUTA STRAORDINARIAMENTE BENE, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. interesante la cottura in padella e la tua preparazione è proprio golosa,si può fare,grazie cara,buon pomeriggio

    RispondiElimina
  9. ti è venuta una meraviglia, prima o poi ci provo anch'io!!!

    RispondiElimina
  10. Ma pensa te! Non sapevo che si potessero fare delle torte così belle in padella!!! Geniale! Grazie per la ricetta. SLURP!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limone

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro Ogni tanto le guancette sono protagoniste sulla nostra tavola. Cotte molto bene sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca. Dopo aver fatto le " Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda ", le " Guancette di maiale con salsiccia e broccoli " e anche le " Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polenta"  ecco un altra ricettina, ma sta volta guancette con dei pisellini, un piatto semplice ma molto buono, che accompagnato con una purea di patate, un piatto di riso, cous cous o altro può essere consumato come piatto unico o semplicemente come secondo .... Ingredienti : 15 guancette di maiale 2 cipolle 150 ml vino bianco 200 g pisellini surgelati 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio peperoncino in polvere a piacere Preparazione : Rosolare le guancette in qualche cucchiaio di olio, in una padella grande. unire la cipolla tagliata a cu...

Polipetti con patate e profumo di limone