Passa ai contenuti principali

Collaborazione con TeaVivre

Collaborazione con TeaVivre

Oggi vi vogliamo parlare di una nuova collaborazione avviata con il nostro blog, ovvero la collaborazione con l'azienda cinese TeaVivre!!
Si tratta di un e-commerce creato da un gruppo di appassionati e amanti del thè che, avendo tutti la passione del bere dell'ottimo thè e dell'apprezzare lo stile di vita sano che il thè porta, ha deciso di dare vita a quest'azienda. 
La sede si trova in Cina (ma ne fan parte Cinesi, Canadesi e Francesi). 
Per offrire sempre il massimo ai propri clienti girano diverse piantagioni in modo da raggiungere il loro obiettivo che ha dei requisiti ben definiti : sforzo nell'accurata ricerca, adeguata pazienza e 100% passione!!
Negli ultimi anni, i produttori di tè cinesi hanno capito i benefici ambientali della produzione di tè biologico, la qualità, la salute e così hanno introdotto la produzione biologica su larga scala.
Teavivre è uno degli e-Commerce migliori: offre un’ampia scelta di tè a un prezzo accessibile e descrive accuratamente ogni suo prodotto, mostrandone anche l'aspetto affinchè il cliente possa rendersi conto di cosa riceverà a casa..e sicuramente non ne rimarrà deluso!!
Siamo davvero felici che l'azienda ci abbia contattate così abbiamo potuto scoprirla e apprezzarla anche noi!!
Ora vi mostriamo quello che ci hanno gentilmente inviato e che pian piano abbiamo iniziato ad assaggiare...
e vi invitiamo a visitare il sito qui---> TeaVivre


  
Ecco i diversi tipi di thè:


Mo Li Piao Xue Jasmine Green Tea: Tè caratterizzato dalla fragranza di gelsomino

Ripened Cube Tuocha Pu-erh Mini Brick: Tè dolce e ricco. Si dice sia come il vino..più a lungo vien ben conservato, più buono sarà

Yunnan Gongfu Fragrant Black Tea: Tè dal sapore forte che rilascia un retrogusto dolce di zucchero di canna nella gola 

Taiwan High Mountain Oolong Tea: Tè classificato a metà tra il tè verde e quello nero. Ha un sapore dolce e un profumo floreale

Charcoal-baked Anxi Tie Guan Yin Oolong Tea: Tè con un trattamento di cottura più complesso. Anche dopo più di un'infusione riesce a creare una piacevole gamma di sapori e senza perdere nessuna delle sue proprietà. Come tutti gli Oolong Tea è indicato per la digestione.

Commenti

  1. complimenti nno conoscevo questa ditta, ora aspetto le tue ricette!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Complimenti per la collaborazione, con il freddo in arrivo una bella tazza di tè è quello che ci vuole, però è ottimo anche freddo, a me piace molto!!!
    Baci<3

    RispondiElimina
  3. Non la conoscevo questa ditta. Bevo sempre il tè la mattina ( e non solo). Devo provare anche questi.
    Grazie Claudia.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  4. buona collaborazione, non lo conoscevo questo tea

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato