Passa ai contenuti principali

Pizza fagiolini e tonno

Pizza fagiolini e tonno


Ingredienti:

  • 300 g farina 00 Molini Pizzuti
  • 200 g farina x pizza Molini Pizzuti
  • 2 gr lievito secco attivo
  • 3 cucchiaini sale 
  • 1,5 cucchiaini zucchero
  • 275 ml acqua tiepida
  • 5 cucchiai olio d'oliva
  • X condire:
  • 200 gr fagiolini
  • 200 gr mozzarella
  • 160 gr tonno in scatola
  • sugo pomodoro q.b.

Preparazione:

Mettere tutti gli ingredienti per l'impasto nella planetaria e far lavorare per 5-10 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi con della farina e formare una palla. Metterla in un contenitore con coperchio e far lievitare per 5-6 ore.
Prendere l'impasto, stenderlo in 2 teglie e lasciarlo lievitare ancora per almeno 1 oretta.
Nel frattempo lavare, pulire i fagiolini e bollirli per 10 minuti in acqua salata. Scolarli, aggiustare di sale se necessario, aggiungere un filo d'olio e del pepe.
Tagliare la mozzarella a fette e lasciarla a riposare in modo da farle perdere più liquidi possibili.
Distribuire il sugo sulle pizze, infornarle a 210° per 15 minuti, tirarle fuori e condirle con i fagiolini e la mozzarella. Rimettere in forno per altri 5 minuti.
A cottura ultimata aggiungere il tonno a pezzetti privato del suo olio e servire !




Commenti

  1. Buon sabato Claudia!
    Le farciture delle tue pizze sempre più buone....

    RispondiElimina
  2. UNA PIZZA FANTASTICA, BELLO SBIZZARRIRSI CON LE FARCITURE....BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. ma sai che non ho mai pensato di mettere i fagiolini sulla pizza? ad essere sincera sono più per farcirla con salumi, ma proverò la prossima primavera coi fagiolini freschi dell'orto! buon week end Claudia

    RispondiElimina
  4. Mai assaggiata la pizza così ... dovrò rimediare. Ti ho taggata in un mio post se ti va passa a trovarmi. A presto e buon fine settimana.
    Marina

    RispondiElimina
  5. Una delle mie pizze preferite quella col tonno ma non ho mai pensato di metterci anche i fagiolini...da provare!

    RispondiElimina
  6. Non ho mai mangiato una pizza così farcita..mi hai dato proprio un'ottima idea x la cena :-)

    RispondiElimina
  7. bella idea quella dei fagiolini sulla pizza..l'aspetto è invitantissimo...devo provarci!!

    RispondiElimina
  8. Tonno e fagiolini è un connubio che conosco, nella pizza però mi giunge proprio nuovo.
    Buon fine settimana,
    V.

    RispondiElimina
  9. wow sembra davvero appetitosa!! ottima ricetta :)

    RispondiElimina
  10. Ehei, hai sempre delle idee strepitose.
    Buona giornata
    Mandi

    RispondiElimina
  11. Ehei, hai sempre delle idee strepitose.
    Buona giornata
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cheesecake Buondolce alle fragole

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Semifreddo all'albicocca