Passa ai contenuti principali

Cake pops arcobaleno con aroma alla vaniglia

Cake pops arcobaleno con aroma alla vaniglia
Ingredienti:

Preparazione:
Montare il burro con lo zucchero all’interno della planetaria per circa 10 minuti. Aggiungere le uova una alla volta, il sale, l'aroma di vaniglia, ed infine la farina ed il lievito setacciati. 
Spezzettare il cioccolato in 18 pezzettini piccoli. Con l’aiuto di una sac à poche riempire lo stampo di base dei cake pop con l’impasto ottenuto, mettere in mezzo un pezzo di cioccolato e chiudere con l’altra parte dello stampo. Porre in forno caldo a 175° per circa 15 minuti.
Togliere dal forno, mettere i bastoncini Decora nell'apposito foro, mettere in frigo per un'oretta per far rapprendere tutto.
Tirare fuori, sformarli e intingerli nel cioccolato sciolto con la panna, e subito dopo divertirsi a decorarli.
Io li ho decorati con i bastoncini di zucchero colormix Decora.





Commenti

  1. Semplicemente bellissime e golosissime!
    Che meraviglia... Bravissima Claudia!
    Un dolcissimo week end!
    Laura <3<3<3

    RispondiElimina
  2. Che bella preparazione, con i cake pop in tavola è subito festa, bravissima!
    Un saluto e buon w.e. da Gabry

    RispondiElimina
  3. Ma che belli! Sinceramente non li ho mai assaggiati, ma devono essere deliziosi e mettono allegria solo a guardarli. Brava!
    Buon week end carissima.
    Marina

    RispondiElimina
  4. Che meraviglia claudia, ne assaggerei uno anche adesso!!!!! belli e allegri, bravissima come sempre.

    RispondiElimina
  5. Bellissimi e tanto golosi.... una gioia per i bimbi!!!!

    RispondiElimina
  6. quanto sono carini e golosi, fanno tanto festa, bravissima!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. Sono davvero bellissimi e troppo golosi e invitanti...ne assaggerei uno anche ora,bravissima:)).
    Un bacione e buon fine settimana:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  8. Sono sfiziosissimi! E quell'ultimo primo piano fa intuirne la bontà! Complimenti! :)
    Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  9. Penso che se li preparassi per i miei nipotini durerebbero ben poco!!
    Bellissimi!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che anche ai grandi hanno fatto la stessa fine ? perciò sia grandi che piccoli li divorano in poco tempo ugualmente, troppo buoni e anche carini ! Grazie mille !

      Elimina
  10. Bravissima, hai fatto un lavoro stupendo, anche da me sparirebbero subito!!! :)
    Buon fine settimana
    Flora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)