Passa ai contenuti principali

Corona di pane intrecciato alla zucca cruda, latte e...

 ... le proprietà e i benefici della zucca !!!
Ingredienti : 
Preparazione :
  1. Grattugiare la zucca con la grattugia con i fori piccoli o tritare con il tritatutto. 
  2. Mettere nel contenitore della planetaria la farina setacciata e mescolare insieme il lievito. 
  3. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, mettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare per circa 5 minuti. 
  4. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina, lavorare leggermente per poter formare una palla. Mettere in un contenitore con coperchio e lasciare lievitare nel forno spento per circa 2 ore e mezza. Riprendere l'impasto dividere in 3 pezzi uguali e fare dei rotolini lunghi circa 75 cm e intrecciarli tra di loro. 
  5. Girare le punte in modo da unirli e sigillarli bene tra di loro, così da ottenere una corona intrecciata. Mettere su una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare ancora per circa un ora. 
  6. Infornare nel forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, coprire con un foglio di alluminio o due, in base a quanto è larga e proseguire con la cottura per altri 20 minuti, o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.


Proprietà e i Benefici della Zucca

La zucca, oltre ad essere povera di calorie, è molto ricca di acqua, fibre, minerali e vitamine; questa caratteristica la rende un pasto ideale per chi ha problemi di peso o di costipazione.

Le fibre, presenti in quantità abbondanti in questo ortaggio, sono un valido aiuto per proteggere il cuore; uno studio di Harvard ha dimostrato che coloro che hanno una dieta ricca di fibre hanno il 40% in meno di probabilità di avere problemi cardiaci.

La buona presenza di vitamina A dona alla zucca proprietà salutari per la salute dei nostri occhi; contiene anche anche diversi antiossidanti che aiutano a contrastare l’insorgere della degenerazione maculare. La vitamina A apporta benefici anche ai denti ed alle ossa. Una sola tazza al giorno di purè di zucca contiene il 200% della dose giornaliera consigliata di vitamina A.

Il beta carotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell’insorgere di diverse patologie. Da non sottovalutare i benefici che derivano dalle proprietà antiossidanti del beta carotene: contrasta i radicali liberi, sostanze altamente pericolose per il nostro organismo, e rappresenta quindi un ottimo alleato nel rallentare l’invecchiamento delle cellule del corpo umano.

Ma il beta carotene ha anche altre proprietà: protegge il sistema circolatorio ed è un buon antinfiammatorio. Secondo il National Cancer Institute, il beta carotene svolgerebbe un ruolo molto importante.

Zucca: proprietà e benefici importante nella prevenzione del cancro.

In base ad uno studio risalente al 2007, in Massachusetts è stato dimostrato che la zucca possiede proprietà che contrastano il diabete. Secondo una ricerca condotta sui topi, l’olio di semi di zucca contiene fitoestrogeni in grado di prevenire l’ipertensione e di ridurre la pressione alta, sia sistolica che diastolica, in appena 12 settimane.

Oltre a queste proprietà, aggiungiamo i benefici che essa apporta all'organismo per quanto riguarda i suoi effetti diuretici e quelli sedativi.

Fin dai tempi più antichi alla zucca sono state attribuite proprietà calmanti, indicata per chi soffre di ansia, nervosismo ed insonnia. Il triptofano contenuto nella zucca aiuta il corpo a produrre serotonina quindi, oltre a migliorare il rilassamento ed il sonno, mangiare zucca apporta anche benefici all'umore.

La polpa di zucca, per le sue proprietà lenitive, apporta benefici in caso di scottature ed infiammazioni della pelle; grazie ad i suoi antiossidanti, mangiare regolarmente zucca aiuta anche prevenire le rughe.

La zucca inoltre contiene molto potassio, più delle banane, per questo è un alimento ideale per chi pratica molto sport; il potassio infatti aiuta a ripristinare l’equilibrio degli elettroliti nel corpo dopo un intenso allenamento ed aiuta la muscolatura a funzionare al meglio.

Fonte : http://www.mr-loto.it/zucca.html

Commenti

  1. Bello e buono questo pane! Un bacione e buona domenica

    RispondiElimina
  2. E' un pane soffice e ben riuscito, la forma a corona intrecciata è bellissima, ci provo anch'io!
    Un caro saluto e buona domenica
    Gabry

    RispondiElimina
  3. Un pane meraviglioso e dalla consistenza interna perfetta e lievitata benissimo come piace a me, bravissima, ti faccio i miei migliori e più sinceri complimenti:))
    grazie mille inoltre per tutte le informazioni relative alle proprietà della zucca:)
    un bacione e buona domenica:))
    Rosy

    RispondiElimina
  4. Ciao Claudia sono Anna (coccianna) mi piace questo pane e appena ho un po' di tempo vorrei provare ma scusami 150 ml di latte basta x un kg di farina???? ti mando un bacio e complimenti sempre x le tue belle ricette!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna :)
      Si sono giusti 150 ml di latte perché la zucca era cruda e grattugiandola a crudo rilascia i suoi liquidi e quindi sostituisce l'eventuale acqua o latte che in genere si aggiungono.
      Se proprio non dovesse bastare perché hai una zucca asciutta potresti aggiungerne un po.
      Per quella che avevo io mi è bastato così per ottenerla soffice.
      Fammi sapere :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Cuore di vitello nel umido

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto Ingredienti : 80 g di amaretti 2 cucchiai di amaretto disaronno 1 uovo 200 g di latte 200 g di panna montata zuccherata 50 g di zucchero semi di mezza bacca di vaniglia Preparazione :  In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto. Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati. Servire subito o conservare in congelatore. Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast , che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast !

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...