Passa ai contenuti principali

Riso con porcini e radicchio

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :
Preparazione :

  1. Mettere i funghi a mollo per almeno 30 minuti in acqua tiepida, sciacquarli, strizzarli e tenere da parte.
  2. Tagliare il radicchio a striscioline, lasciando la parte più tenera da parte.
  3. Sbucciare la cipolla, tagliarla a cubetti e rosolarla per due minuti in qualche cucchiaio di olio, in una padella capiente.
  4. Unire i funghi, il radicchio meno tenero, insaporire 2 minuti, aggiungere il riso e tostare.
  5. A questo punto aggiungere poco alla volta del'acqua bollente e cuocere fino ad ottenere la cottura desiderata, insaporendo con del brodo granulare con porcini o quello che avete e un pò di pepe.
  6. In mancanza del brodo, insaporire con del sale.
  7. Mentre il riso sta cuocendo, mettere il radicchio rimasto in una insalatiera ed insaporire con un pizzico di sale, 2 cucchiai olio extravergine d'oliva e 1 cucchiaio succo di limone.
  8. Una volta pronto il riso, impiattare e accompagnare con il radicchio condito !

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che buono questo risotto, complimenti! Tantissimi auguri, forse non riuscirò a ripassare prima di Natale, un bacione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio e ti aspetto con le tue proposte dopo le feste. Stammi bene e non ti stancare troppo. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Che intrigante abbinamento, è da provare :-) Grazie del suggerimento e felice serata <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace sperimentare, perciò questo è un piatto che non l'avevo mai fatto, ma non mi sono sbagliata, è stato molto gradito ! Mi fa piacere che ti piace e che vuoi provarlo !

      Elimina
  3. Un'accoppiata vincente, per un gustosissimo risotto, quanto mi piace, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  4. Un risotto veramente da gustare, cara Andreea.
    Immagino che con radicchio e porcini un sapore unico!!!
    Ciao e buona notte cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, si, veramente un gusto unico, ma molto gradevole. Grazie e buona giornata !

      Elimina
  5. Ottima ricetta e bella presentazione!!
    Compliments!!

    RispondiElimina
  6. Ultimamente passo sempre meno tempo al Pc. Ma quando mi capita di passare, la tua casa è sempre piena di squisitezze. Mi piacciono tantissimo i risotti, in tutti i modi. Porcini e radicchio insieme non l'ho mai provato. Buon week-end carissime!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della visita Natascia, mi fa piacere che ti piace la mia cucina e sei benvenuta ogni volta che puoi. Anche per me è stata la prima volta preparare riso con porcini, ci ho provato, visto che li avevo in casa, ma ti posso assicurare che è venuto molto buono. Mi aspettavo che viene un pò amarognolo dal radicchio, invece no, era buonissimo. Grazie e buon weekend anche a te !

      Elimina
  7. Un ottimo abbinamento perun risotto!!!! baci e buon w.e. :-D

    RispondiElimina
  8. Anche io vado di risotto oggi! Il tuo è bellissimo!
    A presto,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/2015/12/risotto-alle-sfiandrine.html

    RispondiElimina
  9. Quanto mi piacciono i risotti e il tuo è molto invitante!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. Riso porcini e radicchio ne vado matta per una risottara come me. Favoloso brava e buona fine settimana.

    RispondiElimina
  11. PROFUMATO COLORATO DELIZIOSO, OTTIMO ANCHE PER I GIORNI DI FESTA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  12. Funghi e radicchio deve essere un'abbinamento molto azzeccato, brava! A noi i risotti piacciono moltissimo e quello ai funghi e tra i nostri preferiti.
    Buon Natale e un caro abbraccio!

    RispondiElimina
  13. adoro il risotto al radicchio e presentato così è anche molto elegante, buon we !

    RispondiElimina
  14. un abbinamento anche di stagione per il riso

    RispondiElimina
  15. Mi piace tantissimo questo risotto e l'abbinamento del radicchio con i porcini mi ispira troppo:)).Bellissima anche la presentazione, complimenti:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  16. Favoloso questo risotto e che bella presentazione, bravissima! Felice weekend, ciao!

    RispondiElimina
  17. Mi piace tantissimo il risotto con il radicchio e l'aggiunta di funghi è veramente perfetta !!!
    Colgo l'occasione per porgerti i miei migliori AUGURI di Liete Feste Natalizie. Un abbraccio.
    Virginia

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...