Passa ai contenuti principali

Pollo al forno con patate e profumo di rosmarino

Ingredienti :
  • 1 Pollo Galà grande, circa 3 Kg
  • 2 Kg circa patate piccole
  • 6- 7 spicchi d'aglio
  • qualche rametto rosmarino
  • margarina, olio
  • brodo granulare vegetale, mio
  • pepe, alloro 1-2 foglie
Preparazione :
  1. Per tempo lavare bene le patate, io ho usato delle patate piccole e mettere a bollire in una pentola capiente in acqua salata per circa 20 minuti.
  2. Se vi accorgete che le patate che avete sono sbriciolose nella cottura, tenerle anche solo 10 minuti, in modo che si riesce a togliere la buccia e questo solo se sono più piccole.
  3. Invece se sono grande, aumentare il tempo di cottura, comunque dovranno rimanere belle sode. Lasciare intiepidire e sbucciare.
  4. Sbucciare l'aglio e passare nello schiaccia aglio e mescolare con circa 50 g di margarina morbida.
  5. Lavare bene il pollo, asciugare e fiammeggiare sopra il fornello per togliere ogni residuo di piuma. Lavare nuovamente, asciugare e ungerlo bene con la margarina insaporita con aglio, sia fuori che dentro, anche sotto la pelle la dove si può, in modo da rimanere la carne morbida in cottura.
  6. Cospargere dentro e fuori anche con del brodo granulare vegetale mescolato con un po' di pepe, io non ne posso fare a meno del mio brodo granulare vegetale che preparo ormai molto spesso, ma la dove non c'è, usare pure del sale o dell'altro brodo che usate abitualmente.
  7. Mettere dentro un rametto di rosmarino e una foglia di alloro e collocare il pollo in una teglia dai bordi alti, unta in precedenza con del olio.
  8. Cuocere nel forno preriscaldato a 200 ° per circa 30 minuti, girare il pollo e proseguire la cottura per altri 60 minuti. Se dovesse scurire troppo, mettere sopra un foglio di alluminio alimentare.
  9. Nel frattempo insaporire le patate con del brodo granulare vegetale o in mancanza con del sale, con un po' di pepe, aghi di rosmarino, l'altra foglia di alloro spezzata in due, una girata abbondante di olio e mescolare bene per amalgamare.
  10. Trascorso il tempo, tirare la teglia fuori, distribuire le patate tutto attorno al pollo e proseguire la cottura per un altra mezz'ora. Una volta pronto, portare in tavola e servire.

Commenti

  1. Ciao Claudia ♡♡♡♡♡.
    Finalmente riesco a passare.
    Sono tornata dalla breve vacanza di Capodanno raffreddata e influenzata, giorni coi fazzoletti s poca voglia di connessione, ma passo a salutarti per il nuovo anno e trovo il pollo con le patate al forno che è uno dei miei piatti preferiti e come posso non commentare? Come?
    Direi strepitoso ecco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vale, bentornata, mi fa piacere leggerti. Mi dispiace per la tua influenza e che non sei stata bene. Capisco il tuo stato d'animo quando ti trovi in queste situazioni, ma ti auguro che tutto possa andare per il meglio e che la salute in questo anno ti accompagni sempre e non solo, ti auguro un anno felice, sereno ricco di ogni benedizione da Dio ! Grazie mille, un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. caspita che pollo gigante!!!!!!Di solito io cucino quello da 1,2 kg!!!Comunque un piatto che piace sempre a tutti!!!!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Questo piatto mi fa tornare bambina, lo adoro.
    Un bacione

    RispondiElimina
  4. Il mio piatto preferito, che deliziosa bontà questa ricetta!
    Un abbraccio e buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  5. Buonissimo, molto invitante,è un piatto che preparo spesso! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. E' decisamente un piatto tra i più buoni in assoluto cara, fa venire l'acquolina in bocca. Un bacio.
    Marina

    RispondiElimina
  7. Adoro questo piatto al profumo di rosmarino, mi mette sempre un gran appetito!
    Bravissima, ti mando un bacione e tanti tanti auguri!

    RispondiElimina
  8. di solito non le sbollento, mi vengono croccanti e profumate uguale
    ma voglio provare.
    ciao e buon anno carissima!

    RispondiElimina
  9. un classico sempre buono, gradito, profumo di casa, di domenica!

    RispondiElimina
  10. una gran bella ricetta per il pollo

    RispondiElimina
  11. il mio piatto preferito, lo mangerei ogni giorno, ti e' venuto una favola!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  12. Un piatto gustosissimo eseguito a regola d'arte,bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  13. che meraviglia ;) io adoro il pollo!! brava

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Cipolle ripiene alla piemontese