Passa ai contenuti principali

Cupcake allo yogurt, cocco e gocce di cioccolato

Cupcake allo yogurt, cocco e gocce di cioccolato



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Lavorare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale anche con la frusta a mano per circa 2-3 minuti.
  2. Unire l'olio, amalgamare, aggiungere anche lo yogurt e il latte e mescolare.
  3. Setacciare la farina insieme con il lievito e aggiungere insieme anche il cocco.
  4. Aggiungere la farina al composto ottenuto ed amalgamare nel modo che otterrete un impasto omogeneo.
  5. Incorporare i 50 g di gocce di cioccolato e distribuire il composto nei pirottini, io ho usato quelli piccoli in silicone.
  6. Riscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 30 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.
  7. Mentre i muffin stanno cuocendo, preparare la crema :
  8. Mettere la panna da montare in una terrina con i bordi alti insieme al mascarpone e lo zucchero a velo.
  9. Lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e spumosa.
  10. Sfornare, lasciare raffreddare, sistemare su un vassoio. 
  11. Mettere la crema in una sac a poche con la bocchetta grande a stella e decorare i muffin con ciuffetti di crema e con le gocce di cioccolato rimaste.

Commenti

  1. I dolci al sapore di cocco mi piacciono un sacco, e mi sa che te l'ho già detto, e poi quella cremina di panna e mascarpone dev'essere una vera goduria. Davvero un dolcetto delizioso, complimenti

    RispondiElimina
  2. Deliziosi e golosi con le gocce di cioccolato!
    Buona giornata<3

    RispondiElimina
  3. Dei piccoli muffin golosi... io ne prendo due ok??? smack

    RispondiElimina
  4. che deliziaaaaaa.........gnam gnam che spettacolo!!!!!! trìplo wow .. :-*

    RispondiElimina
  5. Secondo me questi cupcake vanno a ruba!!! Con gocce di cioccolata e cocco sono tra i piu' buoni.... che dire perfetti!!!

    RispondiElimina
  6. Carissime amiche Andreea e Claudia!!! ma ditemi che volete, proprio viziarmi!!! questi dolci mi fanno girare la testa:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  7. non solo golosi, anche bellissimi col ciuffetto a pois :)
    un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  8. Che buoni i dolci al sapore di cocco e i tuoi ricchi cupcake con mascarpone, panna e gocce di cioccolato sono super!!!
    Baci

    RispondiElimina
  9. Quanto sono belli e invitanti... bravissima!!!!

    RispondiElimina
  10. domanda: il mascarpone, potrei sostituirlo con la ricotta?

    RispondiElimina
  11. ne rubo un paio per la colazione di domani, sono splendidi !

    RispondiElimina
  12. Oltre che bellissimi da vedere e troppo golosi sono sicuramente buonissimi con il sapore di cocco che adoro che abbinato al cioccolato sta divinamente e la crema golosissima:))
    Un bacione e i miei migliori complimenti:))
    Rosy

    RispondiElimina
  13. Che teneri e dolci questi dolcetti al cocco :) piacciono anche allo sguardo ed io li vedo buoni anche per i piu' piccoli!! Complimenti... :)
    http://thatisammore.blogspot.it/
    That’s amore ♥ ♥ ♥

    RispondiElimina
  14. WOW, stupenda la tua CREMA PANNOSA, credo proprio che laproverò per aggiungerlaallemie fragole! Un bacione :-) unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  15. che voglia di addentarli e sporcarsi le labbra di panna!!

    RispondiElimina
  16. Adoro i Muffin e questi sono supergolosi, me li metto in agenda ;)

    RispondiElimina
  17. sto arrivando per merenda, aspettami!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  18. cup cake buoni che si presentano molto bene

    RispondiElimina
  19. Ecco.....io adesso ne mangerei tre!!!!!!Bellissimi!

    RispondiElimina
  20. Che belli e sicuramente sono anche ottimi!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...