Passa ai contenuti principali

Cestini di riso basmati con asparagi e gamberoni in salsa di pompelmo

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

... e in questi casi, vi assicuro che tutti vorranno lavare i piatti, dopo aver mangiato di gusto, il contenuto di questi cestini gustosi, nessuno si ritirerà indietro, provare per credere !!!
Sono ottimi sia come piatto unico se i pompelmi sono abbastanza grandi, magari seguiti da una insalata. Se i pompelmi sono più piccoli, si fa un bel figurone anche per una festa preparando un buffet, preparando tutto in anticipo. Oltre ad essere molto buoni, sono anche carini e perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Ingredienti :
  • 150 g circa riso basmati
  • 12 gamberoni
  • 12 punte di asparagi
  • 2 pompelmi rossi
  • sale, pepe, olio
  • 2 cucchiai salsa di soia
Preparazione :
  1. Lavare i pompelmi, asciugare e tagliare in due.
  2. Pulire i asparagi e tagliare le punte lunghe di circa 7 cm.
  3. Cuocerli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, scolare e tenere da parte.
  4. Tenere da parte !
  5. Togliere la polpa di dentro con delicatezza, nel modo che i gusci rimangono interi e non si rompono.
  6. Pulire per tempo i gamberoni togliendo il carapace, testa, coda e il filo nero e sciacquarli delicatamente.
  7. Cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolare e condire con un filo d'olio extravergine.
  8. Mettere i gamberi in una padella e saltarli insieme a 2 cucchiai di l'olio per qualche secondo.
  9. Aggiungere anche uno spicchio d'aglio piccolo, sbucciato e tagliato molto fine, salare e pepare,
  10. ed irrorare con 3 cucchiai di succo di pompelmo e la salsa di soia non appena si sente il buon profumo del aglio, ci vorranno pochi secondi.
  11. Unire anche gli asparagi e proseguire con la cottura per restringere il sughetto, ma non troppo asciutto perché questa salsina darà al riso un buon gusto.
  12. Ora che tutto è pronto, sistemare i mezzi gusci di pompelmo su un vassoio.
  13. Dividere il riso nei contenitori di pompelmo e decorare con 3 asparagi e 3 gamberoni ciascuno e servire !
  14. Vassoio Esposizione Bianco Coprente Poloplast 27,5 x 20,2 cm Poloplast !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Cara Andreea mi pare che sai creare delle cose che fa stuzzicare l'appetito...
    Non posso che dirti che sei bravissima!
    Ciao e buona serata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Tomaso, direi che l'appetito non manca. Buona serata anche a te !

      Elimina
  2. che idea graziosa, sono molto invitanti, grazie per la ricetta, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. mamma mia devono essere divini questi cestini.... mi piace molto l'abbinamento :)
    www.foodandbeautypassion.com

    RispondiElimina
  4. BELLISSIMI, GOLOSI E FRESCHI1!!!!! mEGLIO DI COSì!!!

    RispondiElimina
  5. Cara, i pompelmi sono perfetti come cestini, io ho postato una ricetta con maionese e gamberetti tempo fa, ma la tua ricetta con il riso è proprio fantastica. Congratulazioni e buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Anna, io li avevo fatti da un pò, ma mi mancava il tempo per postarle. Buona serata anche a te !

      Elimina
  6. Bellissimi e appetitosi, buona serata!

    RispondiElimina
  7. bella presentazione e ottimo piatto !

    RispondiElimina
  8. Che bellissima ed originale presentazione! Complimenti e non oso immaginarne il sublime sapore!!!

    RispondiElimina
  9. ma che buoniiiii!ottimi!
    buona serata simona

    RispondiElimina
  10. mamma mia che bontà pazzesca e ce servizio.... complimenti tesoro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Simo, infatti è piaciuto tanto e sopratutto i piatti sono stati graditi ! Un abbraccio !

      Elimina
  11. Io non amo i pompelmi, ma così sono un'altra cosa. Di questi cestini ne mangerei a non finire.
    Un bacio.
    Marina

    RispondiElimina
  12. Semplicemente spettacolari questi cestini..
    Ottima ricetta e presentazione!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...