Passa ai contenuti principali

Cornetti di sfoglia veloci con cuore di wurstel

Cornetti di sfoglia veloci con cuore di wurstel



Ingredienti :
  • 230 g pasta sfoglia già pronta (1 rotolo)
  • 100 g wurstel
Preparazione :
  1. Tirare fuori dal frigo la pasta sfoglia almeno 30 minuti prima di preparare i cornetti.
  2. Dividere i wurstel in 16 bastoncini della lunghezza pari alla larghezza del triangolo nella parte più larga.
  3. Srotolare la sfoglia e dividerla con una rotella per la pizza, in 16 triangolini.
  4. Mettere su ogni triangolino, nella parte più larga, un bastoncino di wurstel.
  5. Arrotolare su se stessi, dare la forma ai cornetti e metterli man mano su una teglia foderata con carta da forno, potete utilizzare la stessa dalla sfoglia.
  6. Infornare nel forno preriscaldato a 180 ° e cuocere per circa 25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno !
  7. Sfornare, lasciare intiepidire e servire. Sono buoni sia caldi che freddi. Ottimi per un buffet !


Commenti

  1. che brava Claudia, sono perfetti!!! baci cara

    RispondiElimina
  2. spettacolari molto buoni!!! ....che fameee Bacione Mirta

    RispondiElimina
  3. perfetti con un calice di Prosecco, complimenti !

    RispondiElimina
  4. Sempre bravissima e originalissima!
    Che buoni!!!
    Un abbraccio da Beatris

    RispondiElimina
  5. LI FACCIO SPESSO, MIO FIGLIO NE VA MATTO!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  6. I piccoli prodigi della pasta sfoglia, sempre un successo!
    Ciao Andee^_^
    Marilena

    RispondiElimina
  7. E chi se li dimentica, i protagonisti di ogni festicciola, e come sono buoni. Davvero molto belli. Ciao
    Stefania

    Tra monti, mari e gravine

    RispondiElimina
  8. Carinissimi e sfiziosi.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  9. Quanto li amo questi cornetti...i tuoi sembrano dipinti, tanto sono belli bravissima!

    RispondiElimina
  10. Io faccio spesso i rotolini semplici.. ma così son più sfiziosi e carini da vedere! smack

    RispondiElimina
  11. Sono sfiziosissimi, sarei capace di mangiarli tutti! Buona serata

    RispondiElimina
  12. Sono le cose che piacciono al mio moroso! Te le copio!

    RispondiElimina
  13. Hanno un aspetto bellissimo e sono di uno sfizioso unico,bravissima Claudia:))

    RispondiElimina
  14. Prendo nota per periodo fresco... Buona fine settimana.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...