Passa ai contenuti principali

Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia

Muffin con olio, uva e profumo di vaniglia


Ingredienti :
  • 250 g di farina
  • 140 g di zucchero
  • 70 ml di olio
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
  • 18 acini d'uva grandi
Preparazione :

  1. Mescolare lo zucchero con le uova finché si scioglie.
  2. Aggiungere l'olio, il latte, il sale e la vanillina.
  3. Mescolare per amalgamare e unire anche il lievito setacciato in precedenza con la farina.
  4. Versare il composto nei pirottini disposti nell'apposito stampo e dividere in ogni pirottino 3 metta d'acino d'uva.
  5. Preriscaldare il forno a 200 °, infornare e una volta infornato abbassare il forno a 180°.
  6. Cuocere per circa 20- 25 minuti, fino a che provando con uno stuzzicadenti, uscirà fuori pulito.
  7. A piacere si può spolverizzare con zucchero a velo, io non l'ho fatto perché andava molto bene anche così !




Commenti

  1. Deliziosi questi muffin, buonissimi con l'uva e senza burro, brava!

    RispondiElimina
  2. Che bontà! Ottima idea, anch'io uso spesso l'olio al posto del burro, saranno deliziosi.
    Bravissima, un abbraccio e a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, con l'olio sono più leggeri e lo preferisco al posto del burro che non mi piace molto il gusto nei dolci, a differenza dei miei che piace tanto. Ti ringrazio e ti auguro un buon fine settimana !

      Elimina
  3. Golosissimi.. umidi e soffici come piacciono a me.. smack e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  4. Buonissimi questi muffin autunnali, soffici e leggeri, non li ho mai preparati con l'uva, bella ricetta, grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre la prima volta, io invece li ho fatti anche altre volte nei anni precedenti e sono stati molto graditi, anche con l'aggiunta dei gherigli di noci. Grazie mille Gabry e a presto !

      Elimina
  5. Caro Andreea, questi muffin si presentano molto bene, e sicuramente saranno buonissimi.
    Adatti alla prima colazione,e faranno pure bene.
    Ciao e buon fine settimana cara mica, con un abbraccio e un sorriso:) che fa bene!
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Leggeri e deliziosi con l'uva . Bravissima come sempre. Tanti baci

    RispondiElimina
  7. Deliziosi, invitanti ed originali,complimenti!

    RispondiElimina
  8. morbidi, deliziosi e profumati...perfetti per colazioni e merende da urlo! ;)
    Un abbraccio e buon autunno

    RispondiElimina
  9. Si vede benissimo dalle foto che hanno una consistenza soffice come una nuvola come piace a me:))inoltre sono senza ombra di dubbio buonissimi e troppo golosi,da provare assolutamente:))grazie mille per la condivisione Claudia e tantissimi complimenti,bravissima come sempre:)).
    Un bacione e buon fine settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Rosy, molto gentile e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  10. Belli e buoni, un'ottima idea per sfruttare un frutto che in questo momento la natura ci regala in abbondanza. Brava come sempre :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, infatti è un frutto come anche altri tanti frutti, che si prestano bene sia per dolci che salati. Ciaoooo...

      Elimina
  11. un ottima ricetta golosa per fare dei dolci con la frutta di stagione

    RispondiElimina
  12. Buoni, devono essere oltre che soffici anche umidi, quel tanto da farli apprezzare anche ai più esigenti. Grazie. Ciao Stefania
    Tra monti, mari e gravine

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...