Passa ai contenuti principali

Panini semintegrali

Panini semintegrali


Ingredienti :

  • 375 g di farina 00
  • 125 g farina integrale
  • 30 g lievito madre secco
  • 2 cucchiaini sale
  • 1,5 cucchiaini miele
  • 300 ml acqua tiepida

Preparazione :

  1. Setacciare le farine  emetterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito e mescolare.
  2. Aggiungere il miele, l'acqua, il sale e mettere in funzione.
  3. Far lavorare il tutto per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  4. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
  5. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e mettere nel forno spento con la lucina accesa.
  6. Lasciare lievitare per circa un ora e mezzo o fino al raddoppio del impasto.
  7. Riprendere l'impasto, dividerlo in pezzi da 70 g ciascuno o peso desiderato, formare delle palline e sistemarle man mano su una teglia foderata con carta da forno.
  8. Fare sopra delle incisioni a piacere e lasciare lievitare nuovamente per circa un ora.
  9. Preriscaldare il forno a 200°, infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
  10. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.


Commenti

  1. DAVVERO DELIZIOSI, SEMBRANO SOFFICISSIMI!!!BRAVA!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Panini soffici e buoni,proprio per noi anziani!!!
    Ciao e buona settimana cara Andreea.
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Hanno un aspetto meravigliosamente invitante e una consistenza sofficissima,bravissima come sempre Claudia:)).
    Un bacione e buona domenica:))
    Rosy

    RispondiElimina
  4. Complimenti proponi sempre bellissime ricette, questo pane mi piace molto ^_^ buona serata!

    RispondiElimina
  5. Buonissimi questi panini..complimenti, viene davvero voglia di assaggiarli!

    RispondiElimina
  6. UH che croccanti ed invitanti panini! Sembra quasi di sentirne la fragranza :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, sono andati a ruba, vanno bene sia con dolce che salato. Grazie mille Simo !

      Elimina
  7. Complimenti, bellissimi questi panini! un abbraccio!!

    RispondiElimina
  8. che bello sfornare e questi panini sembrano perfetti!

    RispondiElimina
  9. Buonissimi!!!! :-* baciotti e buona settimana

    RispondiElimina
  10. Buonissimi me ne mandi un po....... ciaooo buona giornata.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta Mousse ai tre cioccolati

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Filetto di maiale con bacon

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Verza stufata con cotechino