Passa ai contenuti principali

Pizza semintegrale con speck cotto e mozzarella


Ingredienti :
  • 375 g di farina 00
  • 125 g farina integrale
  • 30 g lievito madre secco Molino Rossetto
  • 2 cucchiaini sale
  • 1,5 cucchiaini miele
  • 300 ml acqua tiepida
  • 250 g polpa di pomodoro
  • 200 g speck cotto
  • 150 g mozzarella
  • origano, sale, pepe, olio
Preparazione :
  1. Setacciare le farine emetterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito e mescolare.
  2. Aggiungere il miele, l'acqua, il sale e mettere in funzione.
  3. Far lavorare il tutto per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  4. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
  5. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e mettere nel forno spento con la lucina accesa.
  6. Lasciare lievitare per circa un ora e mezzo o fino al raddoppio del impasto.
  7. Trascorso il tempo distribuire sopra la polpa di pomodoro condita con sale, pepe, origano e due cucchiai di olio.
  8. Preriscaldare il forno a 250°, infornare e cuocere per circa 15 minuti.
  9. Togliere la teglia dal forno, distribuire anche la mozzarella tagliata a fette, irrorare con un filo d'olio extravergine ed infornare per altri 3 minuti.
  10. Sfornare, mettere sopra anche lo speck cotto, portare in tavola e servire.


Commenti

  1. Eh ma non vale proporre queste cose che mi fanno venire subito voglia di pizza quando sarebbe ora di brioche 😊 Io la pizza la mangerei anche mentre dormo e questa tua versione semintegrale
    mi fa aumentare notevolmente la salivazione. Ha un aspetto davvero stupendo 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, la pizza è buona in ogni tempo, ma anche tu ho visto che hai preparato delle delizie e non ci resta che fare lo scambio, ha, ha, ha...

      Elimina
  2. Adoro la pizza con la pasta integrale...anch'io miscelo sempre sennò diventa troppo piatta! Almeno a me...ahaha! E ottimo anche il tuo condimento! Me la papperei ora! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con miscele o meno è sempre un piacere mangiare un pezzo di pizza !

      Elimina
  3. Ma che bontà!!!!!
    Non sapevo che ci fosse anche cotto lo speck,se lo trovo la voglio provare!!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, c'è sempre da imparare, noi l'abbiamo preso e ci è piaciuto. E' un pò più morbido dello speck normale, si avvicina di più al prosciutto cotto, ma buono !

      Elimina
  4. Deve essere buonissima! Complimenti e buona giornata!

    RispondiElimina
  5. Adoro la pizza!!!!! gustosa la farcitura.. baci e buona giornata :-*

    RispondiElimina
  6. Carissime, una pizza veramente appetitosa!!! da assaggiare!
    Ciao e buona giornata cara amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con piacere ti lo farei assaggiare Tomaso, peccato per l'allontananza.

      Elimina
  7. Buona la pizza, semi-integrale è ancora meglio!

    RispondiElimina
  8. anche tu oggi farina integrale???Facciamo cambio??Io assaggio la tua pizza meravigliosa e io in cambio ti porto i miei panini, ti va???Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok, si può fare, ma sappi che la mia è finita e dovrai aspettare la prossima che sicuramente non sarà in lontananza. Grazie mille Sabry !

      Elimina
  9. eccoc...mi hai dato l'idea giusta per cena!! bravissima!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed io ne sono felice che hai preso spunto, aspetto di prendere un pezzetto anche della tua, anche se virtualmente ! Ti ringrazio e fammi sapere !

      Elimina
  10. La pizza è una delizia!
    Bellissima e ricca la tua.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  11. l'ora esatta x morderne un pezzo ..troppo buona!!
    baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' sempre un buon momento per dare un morso in un pezzo di pizza, non stanca mai, grazie mille !

      Elimina
  12. l'ora esatta x morderne un pezzo ..troppo buona!!
    baci

    RispondiElimina
  13. Mi è appena venuta voglia di pizza, poi così farcita mette ancora più appetito. Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si, è una di quelle pietanze che invogliano sempre, anche quando si è sazi ! Ciaooooo...

      Elimina
  14. Ma che bella, soffice e ben farcita, mi fai venire voglia di pizza!
    Ottima la pasta con la farina integrale, mi piace!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gabry, visto che la mia è finita non ti resta che mettere le mani in pasta o se hai pazienza devi aspettare che li metto io nuovamente.

      Elimina
  15. Mi stai prendendo per la gola... cosa ne pensi se passo a prenderne un fetta!!!
    L'abbinamento di speck e mozzarella oltre ad essere delizioso e anche uno dei miei preferiti!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con piacere Flora, solo che in questo momento è finita ma a breve la farò nuovamente. Le cose buone si fanno e rifanno tante volte, non stufano mai !

      Elimina
  16. Ottima la pasta con la farina integrale, ma la farcitura è ancora meglio!

    RispondiElimina
  17. non posso vivere senza pizza che buonaaaaa!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che siamo in tanti sulla stessa barca, non credo che ci siano delle persone a cui non piaccia, lo spero, troppo buona. Un abbraccio anche a te Silvia !

      Elimina
  18. Questa magnifica pizza la mangerei anche a colazione... grazie mille e un bacio

    RispondiElimina
  19. ottimo impasto, ben lievitato e sfiziosissimo ripieno,non immagini l'acquolina che mi ha fatto venire questa buonissima pizza:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  20. Ma che bella, ha lievitato davvero molto bene complimenti! Sempre ottima la pizza

    L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili

    RispondiElimina
  21. E con questa pizza ilio bambino mi amerebbe a vita, è la sua preferita. Complimenti è venuta davvero bene

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)