Passa ai contenuti principali

Pizza simile a margherita con misto di carne tritata

Questa non è la solita pizza ma è un altra delle ricette che mi ha fatto una grande voglia di provarla, quando l'avevo vista nel blog "Tutte per una in cucina". Non mi la sono fatta sfuggire, ma l'ho provata e con grande soddisfazione. Avevo acquistato della carne fresca, macinata e subito mi era tornata in mente questa ricetta. Per ulteriori informazione sulla ricetta originale, vi consiglio di visitare il blog, in quanto io ho apportato qualche piccola modifica in base al numero di persone, alla richiesta dei ragazzi e a quello che avevo in casa. Grazie Anna, la tua ricetta è molto veloce da fare e anche tanto buona !

Ingredienti per 6 persone:
  • 650 g tritato di carne mista
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 uova 
  • 3 cucchiai pan grattato
  • sale; pepe
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 100 gr di mozzarella
  • olio extravergine d'oliva q.b
  • un pizzico di origano 
  • due ciuffetti di basilico
  • 200 g polpa di pomodoro
Preparazione :
  1. Mettere il misto di carne tritata in una terrina, aggiungere l’uovo, il grana grattugiato, il sale, il pepe, il pan grattato, il prezzemolo e impastare con le mani come se dovreste fare l’impasto delle polpette.
  2. Ungere una teglia d’olio, rovesciare il composto dentro e stenderlo con le mani con uno spessore di circa 1 centimetro.
  3. Condire la superficie come se fosse una pizza con il pomodoro insaporito con un pizzico di sale, pepe, un cucchiaio e mezzo di olio, e un cucchiaino di origano e il basilico lavato in precedenza e tagliuzzato.
  4. Preriscaldare il forno a 200°, infornare e cuocere per circa 25 minuti.
  5. Tirare la teglia fuori, condire anche con la mozzarella e proseguire con la cottura per altri 5 minuti.
  6. Sfornare, decorare con un ciuffetto di basilico fresco, lasciare intiepidire e servire.


Commenti

  1. Carissime, questa pizza si che mi piace!!!
    Ciao e buona notte care amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. ma guarda che idea geniale, un piatto unico saporito e facile da fare, grazie !

    RispondiElimina
  3. Ma dai, che idea geniale !!!!! Dev'essere buonissima questa finta pizza. Di sicuro bisogna provarla. Un abbraccio cara e grazie per l'idea.

    RispondiElimina
  4. Davvero gustosissima ed estremamente sfiziosa questa pizza di carne,non immagini l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire,la proverò sicuramente,grazie mille per la condivisione Claudia e complimenti per la bellissima ricetta:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Siiii, anch'io la faccio spesso, non sai quante volte mi risolve la cena ^_^ è buonissima !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...