Passa ai contenuti principali

Pizza simile a margherita con misto di carne tritata

Questa non è la solita pizza ma è un altra delle ricette che mi ha fatto una grande voglia di provarla, quando l'avevo vista nel blog "Tutte per una in cucina". Non mi la sono fatta sfuggire, ma l'ho provata e con grande soddisfazione. Avevo acquistato della carne fresca, macinata e subito mi era tornata in mente questa ricetta. Per ulteriori informazione sulla ricetta originale, vi consiglio di visitare il blog, in quanto io ho apportato qualche piccola modifica in base al numero di persone, alla richiesta dei ragazzi e a quello che avevo in casa. Grazie Anna, la tua ricetta è molto veloce da fare e anche tanto buona !

Ingredienti per 6 persone:
  • 650 g tritato di carne mista
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 uova 
  • 3 cucchiai pan grattato
  • sale; pepe
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 100 gr di mozzarella
  • olio extravergine d'oliva q.b
  • un pizzico di origano 
  • due ciuffetti di basilico
  • 200 g polpa di pomodoro
Preparazione :
  1. Mettere il misto di carne tritata in una terrina, aggiungere l’uovo, il grana grattugiato, il sale, il pepe, il pan grattato, il prezzemolo e impastare con le mani come se dovreste fare l’impasto delle polpette.
  2. Ungere una teglia d’olio, rovesciare il composto dentro e stenderlo con le mani con uno spessore di circa 1 centimetro.
  3. Condire la superficie come se fosse una pizza con il pomodoro insaporito con un pizzico di sale, pepe, un cucchiaio e mezzo di olio, e un cucchiaino di origano e il basilico lavato in precedenza e tagliuzzato.
  4. Preriscaldare il forno a 200°, infornare e cuocere per circa 25 minuti.
  5. Tirare la teglia fuori, condire anche con la mozzarella e proseguire con la cottura per altri 5 minuti.
  6. Sfornare, decorare con un ciuffetto di basilico fresco, lasciare intiepidire e servire.


Commenti

  1. Carissime, questa pizza si che mi piace!!!
    Ciao e buona notte care amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. ma guarda che idea geniale, un piatto unico saporito e facile da fare, grazie !

    RispondiElimina
  3. Ma dai, che idea geniale !!!!! Dev'essere buonissima questa finta pizza. Di sicuro bisogna provarla. Un abbraccio cara e grazie per l'idea.

    RispondiElimina
  4. Davvero gustosissima ed estremamente sfiziosa questa pizza di carne,non immagini l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire,la proverò sicuramente,grazie mille per la condivisione Claudia e complimenti per la bellissima ricetta:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Siiii, anch'io la faccio spesso, non sai quante volte mi risolve la cena ^_^ è buonissima !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)