Passa ai contenuti principali

Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo)

Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo)

Si, l'ho chiamata di riciclo perché ho raccolto dentro un pò di tutto. Il cioccolato era già stato sciolto e rimasto in quanto usato per altro dolce, i cachi maturi da consumare, ricotta che era da consumare, uvetta anche essa iniziata e aspettava che fosse tolta di mezzo.... Che dire, più ne ha più ne metà, è così questo dolce è nato per caso, senza utilizzare una ricetta, ma anche se non sembra uno di quei dolci sofficciosi, una cosa so, cioè, che è molto salutare per iniziare la giornata o per fare una merenda sana e nutriente. Si può anche farcire o accompagnare con un coulis di cachi.

Ingredienti:
  • 500 g di farina 00
  • 200 g ricotta
  • 1 uovo
  • 150 g di miele
  • 50 g olio di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 g circa di polpa di cachi frullata
  • 100 ml latte
  • 100 g uvetta
  • 1 bustina vanillina Paneangeli
  • 1 pizzico di sale
  • 25 g amaretti
Preparazione :
  1. Setacciare la farina insieme al lievito e metterli in una terrina o nella planetaria.
  2. Fare in mezzo una buca e aggiungere il cachi, la ricotta, il miele, l'olio, il latte, l'uovo, un pizzico di sale e la vanillina e mettere in funzione per qualche minuto per amalgamare bene il tutto, o mescolare a mano con un cucchiaio.
  3. Incorporare anche l'uvetta e rovesciare il composto in una teglia dai bordi alti (la mia è di 32 x 20 cm) foderato con la carta da forno, o uno stampo a piacere e sbriciolare sopra gli amaretti.
  4. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti, facendo comunque la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno.
  5. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella, tagliare a quadrotti e servire !


Commenti

  1. hai avuto una splendida idea, sono sicuramente buonissimi, mi piacerebbe davvero poterli assaggiare, bravissima come sempre Claudia:))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto quello che si prepara in casa è buono, perché si sa cosa c'è dentro !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Colombine di pane al latte

Cannoli con crema di ricotta e pistacchio

Insalata russa con pollo

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %