Passa ai contenuti principali

Pizza con semola di grano duro, emmental, olive, prosciutto e lievito madre

Pizza con semola di grano duro, emmental, olive, prosciutto e lievito madre


Ingredienti :
  • 70 g lievito madre
  • 70 g farina 00
  • 180 g semola di grano duro
  • 150 g acqua tiepida
  • 1 cucchiaino sale
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 120 g emmental grattugiato
  • circa 15 olive verdi
  • 6 fette di prosciutto cotto o a piacere
  • sale, pepe, origano
Preparazione :
  1. Mettere il lievito nel contenitore della planetaria insieme a 50 g di acqua e i 70 g di farina e mescolare per amalgamare anche a mano fino a ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
  2. Coprire con della pellicola o con un coperchio su misura e lasciare a lievitare nel forno spento per circa 4 ore.
  3. Trascorso il tempo, aggiungere anche la restante farina, l'acqua, il sale e mettere in funzione.
  4. Lasciare lavorare per almeno 5 minuti dopodiché raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
  5. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e tenere a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 4 ore o fino al raddoppio.
  6. Riprendere l'impasto, rovesciarlo su una spianatoia infarinata e tirare con il mattarello una sfoglia rettangolare poco più piccola di una teglia da forno.
  7. Trasferite nella taglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare sempre nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora.
  8. Preriscaldare il forno a 250°, distribuire sopra la pizza la polpa di pomodoro condita in anticipo con sale, pepe, un cucchiaino circa di origano e 2 cucchiai di olio, infornare e cuocere per circa 13-15 minuti.
  9. Tirare la teglia fuori, distribuire anche l'emmental, le olive tagliate a rondelle ed infornare nuovamente per circa 2 minuti.
  10. Togliere la teglia dal forno, distribuire sopra anche le fettine di prosciutto spezzettate in due o a  piacere, portare in tavola, tagliare a quadretti e servire !



Commenti

  1. che voglia di pizza che mi hai fatto venire!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, la pizza invoglia sempre, non si rifiuta mai, troppo buona !

      Elimina
  2. Carissime, che magnifica pizza mi fate vedere, un pezzo me lo prendo subito!!!
    Ora sta arrivando l'Epifania che tutte le feste porta via.
    Ciao e buona serata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-).
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volentieri Tomaso ti offro un pezzo di pizza, come si fa resistere di fronte, troppo buona, grazie e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  3. Che voglia di pizzaaaa! E' davvero invitante.
    Bacioni

    RispondiElimina
  4. In forno ache io ho la pizza per cena...la tua è bellissima e golosa come sempre, auguri e un bacio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ormai l'avrai mangiato da tanto, ultimamente rispondo sempre in ritardo e il tempo sembra volare, ma meglio tardi che mai. Un abbraccio !

      Elimina
  5. Oddio che voglia di pizza mi hai fatto venire!!!
    Ho scoperto oggi il tuo bellissimo blog e mi sono immediatamente unita ai tuoi lettori fissi!
    Se ti va di ricambiare ti aspetto da me!
    Un bacio

    http://lamammadisophia2016.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della visita, sicuramente contraccambio anche io ! A presto !

      Elimina
  6. la pizza mi tenta sempre, anche a quest'ora !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io sono tentata a qualsiasi ora e penso che lo siamo in tanti !

      Elimina
  7. ma sai che ieri anche io ho fatto la pizza con grano duro e lievito madre? ho fatto le foto? no avevo fretta cazzarola.. dovrò rifarla, brava Claudia! molto golosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi,... quante volte capita anche a me di non poter fare le foto, ma ci si può fare bis e allora si gode di più. Grazie mille Simo e un abbraccio !

      Elimina
  8. Anch'io ieri sera pizza con lievito madre, ma con una farcia molto più banale della tua . La prossima volta prendo spunto !!!!! Tantissimi auguri di buon anno. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente lo era molto buona anche la tua, non importa la farcia, ci sta bene con tutto, spesso si prepara con quello che c'è in casa o meglio nel frigo, ma sempre è un successo. Grazie e fammi sapere se la provi e auguri anche a te di buon anno !

      Elimina
  9. MI PIACE SEMPRE TANTO TROVARE NUOVI MODI DI FARE LA PIZZA, GRAZIE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, da me c'è un pò di tutto, non mi risparmio nel prepararla, quello che mi viene in mente sul momento, la faccio ! Mi fa piacere sentire che ti piace, grazie mille !

      Elimina
  10. che buona sarà!! da napoletana, adoro la pizza! ottimo abbinamento di gusti :P

    RispondiElimina
  11. Io amo la pizza.. la mangerei sempre!!!! Buona Epifania :-***

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che siamo in tanti a voler mangiarla sempre e non è che la colpa è nostra, ma la sua che è bona, hi, hi, hi...

      Elimina
  12. Che pizza goduriosa e meravigliosamente invitante,mi ha fatto venire un'acquolina incredibile,bravissima come sempre Claudia:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La pizza ha il suo fascino, sa sempre farsi apprezzare, grazie mille Rosy !

      Elimina
  13. Adoro la pizza!!!!!!!!!!!!! Un trancio anche a me, molto invitante!!!!

    RispondiElimina
  14. che voglia mi è venuta ..sei bravissima!!
    bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Enza, ci credo, la pizza è sempre una goduria per il palato !

      Elimina
  15. Buona questa pizza veramente gustosa! Buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Maristella, questa come tutte le pizze, sono sempre al top ! Buona giornata anche a te !

      Elimina
  16. Cara Andrea,
    che foto!! io adoro la pizza e sembra che il profumo arrivi fin qui;è una bella versione questa, sarà sicuramente buona e del sapore delicato! Buona serata, Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Stefania, anche se ti rispondo in ritardo, ma fa comunque piacere farlo. La pizza è sempre la pizza con tutte le farce e anche questa lo è stata molto buona ! A presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci