Passa ai contenuti principali

Filetti di merluzzo al forno e broccolo romanesco

Filetti di merluzzo al forno e broccolo romanesco


Ingredienti :

  • 6 o 12 piccoli filettini di merluzzo
  • 4 cucchiai pangrattato
  • 4 cucchiai farina di mais, meglio quella istantanea o quella fine
  • brodo granulare fatto in casa o in mancanza sale
  • pepe, olio
  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 broccolo romanesco
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 spicchio d'aglio

Preparazione :

  1. Lavare il broccolo romanesco, dividerlo in cimette, cuocerli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti e scolarle.
  2. In una larga padella mettere due cucchiai di olio extravergine e il peperoncino tagliato a rondelle.
  3. Lasciare per un minutino, aggiungere anche l'aglio sbucciato e tagliato fine e il broccolo già cotto.
  4. Insaporire per 2-3 minuti e spegnere.
  5. Mescolare in una terrina il pangrattato con la farina di mais, 1 cucchiaino e mezzo di brodo granulare vegetale o sale al gusto, un pizzico di pepe e il prezzemolo.
  6. Asciugare bene i filetti, e mescolarli a 4 cucchiai di olio.
  7. Passare i filetti di merluzzo nella miscela preparata in precedenza e metterli man mano in una teglia foderata con carta da forno.
  8. Irrorare con un filo d'olio ed infornare nel forno preriscaldato a 250°.
  9. Lasciare cuocere per circa 15 minuti e sfornare.
  10. Portare in tavola e accompagnare con il broccolo romanesco saltato in padella.



Commenti

  1. un piatto light ma molto gustoso, buona settimana, un bacione !

    RispondiElimina
  2. Questo piatto lo eleggo a piatto del lunedì sera (dopo i bagordi del fine settimana!!) è light ma con tanto tanto gusto! Un bascione e buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, ognuno scegliere il giorno migliore per essere consumato, i miei piatti spesso sono di momento e in quel giorno o meglio quella sera, mi è apparso bene di prepararlo, ma senza pensare troppo. Comunque sia è molto leggero e buono, grazie e un abbraccio !

      Elimina
  3. Un piatto saporito e leggerissimo insomma una combinazione perfetta per i miei gusti!!Bacioni,imma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Imma che è del tuo gradimento, grazie mille e a presto !

      Elimina
  4. Un piatto che incontra completamente il mio gusto, segno la ricetta, un abbraccio a presto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, mi fa piacere che lo segni e che lo vuoi preparare anche tu. Allora a presto anche con il tuo !

      Elimina
  5. Ottimi i filetti di merluzzi cotti al forno così.

    RispondiElimina
  6. Un gustoso secondo piatto! Mi piace l'abbinamento con il broccolo! Buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si, broccoli, cavoli, cavolfiori, carciofi, più ne ha più ne meta, a casa mia la verdura non manca, non possiamo fare a meno di lei, ma senza togliendo anche quel pezzo di carne o pesce che ci sta bene insieme !

      Elimina
  7. Il merluzzo mi piace moltissimo questo è molto leggero. Buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti Edvige, è molto leggero e anche salutare, grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  8. Un piatto sano e al tempo stesso estremamente invitante e gustoso,grazie mille per averlo condiviso,lo proverò sicuramente;).
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora aspetto di assaporare anche il tuo carissima Rosy. Un abbraccio e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...