Passa ai contenuti principali

Filetti di merluzzo al forno

Filetti di merluzzo al forno

Ingredienti :


Preparazione :

  1. In una terrina mescolare lo yogurt con un cucchiaino circa di brodo granulare vegetale o in mancanza usare del sale.
  2. Aggiungere il prezzemolo, un pizzico di pepe
  3. Asciugare i filetti di merluzzo e pennellarli con la salsa ottenuta e sistemarli man mano su una teglia foderata con carta da forno.
  4. Preriscaldate il forno a 220°, infornare e cuocere per circa 15-20 minuti.
  5. Sfornare, portare in tavola e servire magari accompagnato con dell'insalata o come contorno a un risotto, una purea di patate o con quello che più piace.


Commenti

  1. Carissime, vedendo delle foto, mi sembrano direi buonissime!!!
    Ciao e buona giornata carissime amiche con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Sano e gustosissimo al tempo stesso,da provare sicuramente;)grazie mille per la condivisione e tantissimi complimenti!:))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Veloce, gustoso e salutare, e che si vuole di più, se no, prepararlo alla velocità e assaporarlo di gusto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Panettone gastronomico con il procedimento Tang Zhong