Passa ai contenuti principali

Ciambella all'arancia e gocce di cioccolato

Ingredienti :
  • 325 g farina
  • 170 g zucchero
  • 50 g olio di semi
  • 125 g yogurt alla vaniglia
  • 3 uova
  • 250 g succo di arancia (2 arance)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 75 g gocce di cioccolato
Preparazione :
  1. Separa tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi con un pizzico di sale, aggiungendo verso alla fine 50 g di zucchero, preso dalla quantità totale.
  2. Lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungere l'olio, lo yogurt, il succo di arance,  ed infine incorporare anche la farina setacciata in precedenza con il lievito, alternando con gli albumi montati a neve.
  3. Incorporare anche le scaglie di cioccolato.
  4. Infornare nel forno preriscaldato a 180°, e cuocere per circa 40 minuti, facendo comunque la prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  5. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire !
 

Commenti

  1. ADORO QUESTE TORTE COSI' BUONE SEMPLICI CHE SANNO DI CASA E FAMIGLIA. BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Bellissima,troppo golosa e profumata,non immagini quanto la vorrei domani a colazione!;).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Rosy, anche i miei vorrebbero bis, ma non so se riuscirò ancora a farla !

      Elimina
  3. Ecco di cosa avrei bisogno sta mattina!!!!!!Una bella fetta di questa buonissima torta!!Invece in casa ho solo budino :-(
    Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, anche il budino non è male, importante che ala fine c'è qualcosa per soddisfare il palato !

      Elimina
  4. Bellissima questa ciambella, alta e lievitata, con succo d'arancia e gocce di cioccolato, deliziosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Gabry, infatti molto profumata e golosa, al punto che non ha avuto vita lunga !

      Elimina
  5. Ottima ciambella, buona a colazione, a merenda e anche come dolcetto dopo i pasti!
    Un abbraccio e buona domenica da Beatris

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, buona in ogni momento della giornata, io l'ho accompagnata anche con i caffè, naturalmente senza aggiunta di altro zucchero, grazie mille Beatris !

      Elimina
  6. un abbinamento molto raffinato quello di arancia e cioccolato, una ciambella da manuale per quanto bella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Carmine, in realtà è una ciambella semplice, ma nello stesso tempo profumata e golosa che da soddisfazione !

      Elimina
  7. hmmm. uma maravilha..
    grande abraço e boa semana..
    :O)
    http://elianeapkroker.blogspot.com.br/

    RispondiElimina
  8. Mmm, che bontà dev'essere! Io adoro le ciambelle: sanno di "sano" e casalingo! E poi l'abbinamento cioccolata e arancia è uno dei miei preferiti.
    Ciao!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)