Passa ai contenuti principali

Zucchine tonde ripiene con ditalini, tonno e pisellini

Zucchine tonde ripiene con ditalini, tonno e pisellini

Ingredienti :

  • 6 zucchine tonde
  • 150 gr pasta tipo ditalini
  • 100 gr formaggio morbido da tavola o a piacere a cubetti
  • 200 gr tonno sotto'olio (peso sgocciolato, 4 scatolette di 80 gr)
  • 6 pomodorini ciliegina
  • 2 spicchio d'aglio
  • 50 gr pisellini surgelati o freschi
  • 1 rametto di basilico
  • brodo granulare fatto in casa, pepe
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 400 gr peperone rosso
Preparazione :

  1. In una pentola abbastanza capiente, mettere a cuocere in acqua salata le zucchine ben lavate  per circa 10 minuti.
  2. Lasciare intiepidire, tagliare in due e scavare la polpa, lasciando 1 cm tutto intorno.
  3. Salarle dentro con un poco di sale, tenerle per 5 minuti, dopodiché mettere a scolare l' acqua che avranno lasciata.
  4. In una padella, mettere 2 cucchiai d'olio d'oliva, unire 1 spicchio d'aglio tagliato molto fine, la polpa delle zucchine tagliata a cubetti, il basilico tagliuzzato, e cuocere finché asciuga l'acqua che la polpa avrà lasciata, insaporendo con brodo granulare fatto in casa o con del sale e con un pizzico di pepe.
  5. Cuocere anche la pasta in una pentola con l' acqua salata per circa 7 minuti e scolarla, dipende molto dal tipo di pasta che usate.
  6. Cuocere i pisellini in acqua salata per 5 minuti e sciacquare sotto acqua corrente fredda.
  7. Ora mescolare insieme la polpa delle zucchine, la pasta, il formaggio, il tonno, i pisellini, i pomodorini tagliuzzati piccolini, insaporire di brodo granulare vegetale o con del sale.
  8. Disporre le mezze zucchine in una pirofila che va bene per il forno e riempire le zucchine con questo composto.
  9. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti.
  10. Tagliare i peperoni in piccoli pezzi dopo averli lavati. Mettere in una padella due cucchiai di olio, aggiungere l'aglio rimasto tagliato fine e i peperoni. Insaporire per 2 minuti, aggiungere un bicchiere di acqua, coprire e cuocere fino a che l'acqua asciuga, ma non del tutto. Insaporire con brodo granulare vegetale o con del sale e frullare il tutto fono ad ottenere una crema possibilmente liscia, io per la premura non l'ho fatta proprio liscia, aggiungendo ancora un goccio d'acqua calda se necessario per ottenere la consistenza desiderata.
  11. Sfornare, portare in tavola e servire accompagnate con la salsa ai peperoni.

 

Commenti

  1. Cara Andreea, con questo caldo noi cerchiamo sempre piatti a freddo! credo che sia anche questo!!! Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Tomaso, un pò di fresco ci vuole e queste zucchine vanno bene sia calde che fredde !

      Elimina
  2. Quanto adoro le tue verdure imbottite! Cioè tutto ciò che farcisci mi ingolosisce tantissimo 👏😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Simo che ti piacciono, da me non si scherza, o si mangia o no, mica siamo al ristorante con due cosette messe nel piatto :)

      Elimina
  3. Mi piace molto che le zucchine tonde facciano da contenitore per questo ricco primo piatto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti e come ci si può sbizzarrire con il ripieno a noi piacciono tanto !

      Elimina
  4. Ma che bella presentazione e che bontà questa pasta servita nella zucchina, mi stuzzica l'appetito!
    Bravissima ;-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace usare anche la pasta corta per il ripieno e devo dire che ci sta proprio bene, grazie mille Gabry !

      Elimina
  5. Io ho messo il cous cous e tu la pasta, potremmo fare uno scambio per assaggiare ^_^
    Bravissima.
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io con il cous cous ho fatto delle melanzane ripiene l'altra sera, chi sa quando le posterò, sono sempre in ritardo. Sicuramente sono buone tutte le versioni !

      Elimina
  6. che bella presentazione, le zucchine tonde si prestano a piatti sfiziosi e belli da vedere !

    RispondiElimina
  7. Le zucchine tonde chiamano infinite contestualizzazioni. Tu le hai rese un piatto unico invitante e completo! Brava ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante Erica, mi fa piacere che ti piacciono. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  8. Belle gustose le tue ricche zucchine ripiene e con quella salsina di peperoni diventano super!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Insieme alla salsina di peperoni andavano giù molto bene, ti ringrazio e ti mando un grande abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...