Passa ai contenuti principali

Zucchine tonde ripiene con ditalini, tonno e pisellini

Zucchine tonde ripiene con ditalini, tonno e pisellini

Ingredienti :

  • 6 zucchine tonde
  • 150 gr pasta tipo ditalini
  • 100 gr formaggio morbido da tavola o a piacere a cubetti
  • 200 gr tonno sotto'olio (peso sgocciolato, 4 scatolette di 80 gr)
  • 6 pomodorini ciliegina
  • 2 spicchio d'aglio
  • 50 gr pisellini surgelati o freschi
  • 1 rametto di basilico
  • brodo granulare fatto in casa, pepe
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 400 gr peperone rosso
Preparazione :

  1. In una pentola abbastanza capiente, mettere a cuocere in acqua salata le zucchine ben lavate  per circa 10 minuti.
  2. Lasciare intiepidire, tagliare in due e scavare la polpa, lasciando 1 cm tutto intorno.
  3. Salarle dentro con un poco di sale, tenerle per 5 minuti, dopodiché mettere a scolare l' acqua che avranno lasciata.
  4. In una padella, mettere 2 cucchiai d'olio d'oliva, unire 1 spicchio d'aglio tagliato molto fine, la polpa delle zucchine tagliata a cubetti, il basilico tagliuzzato, e cuocere finché asciuga l'acqua che la polpa avrà lasciata, insaporendo con brodo granulare fatto in casa o con del sale e con un pizzico di pepe.
  5. Cuocere anche la pasta in una pentola con l' acqua salata per circa 7 minuti e scolarla, dipende molto dal tipo di pasta che usate.
  6. Cuocere i pisellini in acqua salata per 5 minuti e sciacquare sotto acqua corrente fredda.
  7. Ora mescolare insieme la polpa delle zucchine, la pasta, il formaggio, il tonno, i pisellini, i pomodorini tagliuzzati piccolini, insaporire di brodo granulare vegetale o con del sale.
  8. Disporre le mezze zucchine in una pirofila che va bene per il forno e riempire le zucchine con questo composto.
  9. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti.
  10. Tagliare i peperoni in piccoli pezzi dopo averli lavati. Mettere in una padella due cucchiai di olio, aggiungere l'aglio rimasto tagliato fine e i peperoni. Insaporire per 2 minuti, aggiungere un bicchiere di acqua, coprire e cuocere fino a che l'acqua asciuga, ma non del tutto. Insaporire con brodo granulare vegetale o con del sale e frullare il tutto fono ad ottenere una crema possibilmente liscia, io per la premura non l'ho fatta proprio liscia, aggiungendo ancora un goccio d'acqua calda se necessario per ottenere la consistenza desiderata.
  11. Sfornare, portare in tavola e servire accompagnate con la salsa ai peperoni.

 

Commenti

  1. Cara Andreea, con questo caldo noi cerchiamo sempre piatti a freddo! credo che sia anche questo!!! Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Tomaso, un pò di fresco ci vuole e queste zucchine vanno bene sia calde che fredde !

      Elimina
  2. Quanto adoro le tue verdure imbottite! Cioè tutto ciò che farcisci mi ingolosisce tantissimo 👏😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Simo che ti piacciono, da me non si scherza, o si mangia o no, mica siamo al ristorante con due cosette messe nel piatto :)

      Elimina
  3. Mi piace molto che le zucchine tonde facciano da contenitore per questo ricco primo piatto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti e come ci si può sbizzarrire con il ripieno a noi piacciono tanto !

      Elimina
  4. Ma che bella presentazione e che bontà questa pasta servita nella zucchina, mi stuzzica l'appetito!
    Bravissima ;-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace usare anche la pasta corta per il ripieno e devo dire che ci sta proprio bene, grazie mille Gabry !

      Elimina
  5. Io ho messo il cous cous e tu la pasta, potremmo fare uno scambio per assaggiare ^_^
    Bravissima.
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io con il cous cous ho fatto delle melanzane ripiene l'altra sera, chi sa quando le posterò, sono sempre in ritardo. Sicuramente sono buone tutte le versioni !

      Elimina
  6. che bella presentazione, le zucchine tonde si prestano a piatti sfiziosi e belli da vedere !

    RispondiElimina
  7. Le zucchine tonde chiamano infinite contestualizzazioni. Tu le hai rese un piatto unico invitante e completo! Brava ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante Erica, mi fa piacere che ti piacciono. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  8. Belle gustose le tue ricche zucchine ripiene e con quella salsina di peperoni diventano super!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Insieme alla salsina di peperoni andavano giù molto bene, ti ringrazio e ti mando un grande abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Cipolle ripiene alla piemontese

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...