Passa ai contenuti principali

Plumcake al cacao, noci, cioccolato e pere

Plumcake al cacao, noci, cioccolato e pere

Una delizia per gli occhi e per il palato, l'abbiamo quasi divorata ancora tiepida, provare per credere. Come spunto ho preso una mia vecchia ricetta di "Muffin con pere, cioccolato e noci, al miele" facendo delle modifiche e trasformandolo nella versione cioccolatosa. Ho aggiunto sopra i gherigli di altri 2 noci e l'ha arricchito molto. Avevo rimaste ancora 6 pere e li immaginavo dentro ogni volta che passavo vicino e non ho resistito nel mettere in pratica. Ecco a voi la ricetta !


Ingredienti :
  • 230 g di farina
  • 20 gr cacao amaro
  • 150 gr zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 70 gr di olio di girasole
  • 2 uova; 50 gr gherigli di noci
  • 100 gr di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina vanillina Paneangeli
  • 5 pere coscia
  • 50 gr scaglie di cioccolato fondente
Preparazione :
  1. Lavare le pere, togliere il picciolo e calicina e tenere da parte.
  2. Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
  3. Mettere le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero, il sale, la vanillina e lavorare con la frusta a mano per qualche minuto fino a che inizierà a cambiare il colore.
  4. Unire l'olio, il latte e continuare  a mescolare.
  5. Aggiungere anche la farina, incorporare, unire anche le noci e il cioccolato e amalgamare il tutto.
  6. Versare il composto in uno stampo da plumcake unto ed infarinato leggermente in anticipo.
  7. Affondare dentro alla parte centrale le pere intere mettendole una vicina all'altra e distribuire sopra gherigli di altre due noci spezzettati.
  8. Cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 60 minuti, facendo la prova stecchino.
  9. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !






Commenti

  1. pere e cioccolato sono un matrimonio perfetto! Brava!

    RispondiElimina
  2. Mamma mia, cara Andreea, quanto buone deve essere! Un pezzo lo prenderei subito!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Golosissimo il tuo plumcake "cuore di pera" con le noci hai arricchito la sua bontà, bravissima!
    Baciotti ;o)

    RispondiElimina
  4. un plumcake davvero ricco e goloso, del resto le tue ricette sono sempre uniche e particolari, bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante, faccio quello che posso e sopratutto che mi passa per la mente sul momento. Un abbraccio !

      Elimina
  5. taglio perfetto, si vede benissimo la pera, golosissimo cake ! Buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Chiara, è quello che mi passava per la testa ogni volta che passavo vicino alla frutta e messo in pratica, ne sono rimasta abbastanza soddisfatta !

      Elimina
  6. Ma quanto è bello, oltre che goloso (ovviamente!). Sempre bravissima ^_^ Baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)