Passa ai contenuti principali

Tartufini di formaggio al pistacchio con cuore di pomodorini

Tartufini di formaggio al pistacchio con cuore di pomodorini

Ed ecco a voi dei gustosi tartufi, veloci da fare, infatti ci vogliono pochi ingredienti, ma buoni, che rendono un buffet speciale.
Per prepararli, ho dato un tocco in più ai formaggi aggiungendo il Tritato di Pistacchio Sciara, ideale anche per impreziosire primi piatti di pasta, creare gustose panature o decorare dei dolci golosi. Il colore vivo, il sapore unico, il gusto dolce e il suo aroma inconfondibile rendono il Pistacchio stuzzicante e gustoso e, nella finitura tritata, ottimo per guarnire anche torte e biscotti.
E per avvolgere e arricchire ancora di più i miei tartufi, ho usato la Granella di Pistacchio Sciara, un prodotto estremamente versatile: ottima per arricchire sia primi che secondi piatti, è anche una guarnizione ideale per gelati, torte, crepes e ogni tipo di dolce.
Per i prodotti, visitare www.sciarashop.com



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Mettere la ricotta a scolare in un colino per un paio di ore se è umida, invece se è abbastanza asciutta non c'è bisogno.
  2. In una terrina mescolare la ricotta con il formaggio spalmabile, il Tritato di Pistacchio, un pizzico di brodo granulare vegetale fatto in casa o se non c'è un pizzico di sale, pepe e qualche rametto di basilico tagliato molto fine.
  3. Amalgamare bene per ottenere un composto omogeneo.
  4. Mettere la granella di pistacchio in una coppetta e lavare i pomodorini.
  5. Prendere con un cucchiaio un pò di miscela di formaggi, mettere dentro un pomodorino, e chiudere per formare i tartufini.
  6. Arrotolarli man mano nella Granella di Pistacchio e sistemarli su un letto di insalata mista.
  7. E siccome mi era rimasto ancora un pò di miscela di formaggio, e avevo finito la granella, li ho arrotolati nei semi di papavero.
  8. Una volta pronti si possono servire subito, o si coprono e mettono nel frigo fino al momento di servire.


 

Commenti

  1. Cara Andreea, ba che buoni bocconcini mi fai vedere, immagino la loro bontà
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, nient'altro che dei bocconcini golosi e gustosi che ti li offrirei molto volentieri. Un abbraccio anche a te !

      Elimina
  2. Queste preparazioni io le adoro. Fanno sempre una tira l'altra. Buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, hai detto bene, una tira l'altra e poi sono anche veloci da fare e danno soddisfazione a pieno !

      Elimina
  3. ma tu le inventi di notte le tue golosità? Bravissima ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, anche di notte, quando non si riesce a dormire si deve frullare qualcosa per passare il tempo, hi,hi,hi, Grazie mille !

      Elimina
  4. che idea sensazionale la tua creativita' riesce sempre a stupirci, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piace Sabrina che riesco a stuzzicare l'appetito con le mie creazioni, grazie mille !

      Elimina
  5. Complimenti sono davvero appetitosi!😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con pochi ingredienti buoni, ho ottenuto dei bocconcini gustosi, grazie mille Rosalba !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)