Passa ai contenuti principali

Torta al cacao e pasta di mandorle....


.... per compleanno di Sergiu. Ieri 20 ottobre ha compiuto gli anni il ragazzo più grande e siccome non sta più con noi per via del lavoro, è arrivato solo oggi a casa, non potevamo non riceverlo con una tortina golosa come questa. Anche se piccolina, per via che volevo farli un altra sorpresa che volevo farla da tempo,  ma comunque ci voleva. la  crema era abbondante, mi era rimasta, ma niente si butta, si può usare per farcire altri dolcetti, va bene anche per una torta con diametro 20 cm o una torta a tre strati. Buon compleanno Sergiu, il tuo cammino sia ricco di benedizioni dal Signore !
Ingredienti :
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 40 gr olio di semi
  • 60 gr zucchero
  • 100 gr farina 00
  • 50 gr frumina
  • 10 gr cacao amaro
  • 100 ml latte
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 300 g mascarpone
  • 250 g panna da montare zuccherata
  • 75 gr Pasta di Mandorle Sciara
  • 25 gr zucchero a velo
  • mandorle tostate e tritate grossolanamente qb.
  • lamelle di mandorle tostate qb.
  • scaglie di cioccolato qb.
  • menta per decoro qb.
Preparazione :
  1. Setacciare la farina con il lievito, la fecola e il cacao.
  2. Mescolare l'uovo con un pizzico di sale, lo zucchero, aggiungere l'olio e il latte.
  3. A questo punto incorporare anche la miscela di farine e mescolare delicatamente con la frusta a mano.
  4. Mettere il composto in uno stampo con diametro 16 cm imburrato e infarinato leggermente solo il fondo.
  5. Cuocere nel forno preriscaldato a 170 ° per circa 35 minuti, facendo la prova stecchino.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
  7. Preparare la crema : Mettere in una terrina dai bordi alti il mascarpone, la panna, la pasta di mandorla, lo zucchero a velo e lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema densa e spumosa.
  8. Tenere nel frigo per un'oretta e mettere nella sac a poche con la bocchetta a stella grande..
  9. Tagliare la torta in due strati, eliminando la calotta di sopra.
  10. Collocare il primo strato su un vassoio, farcire con fiocchi grandi di crema e spolverizzare con  delle mandorle tritate.
  11. Coprire con il secondo strato e decorare sopra a piacere, io ho fatto dei ciuffetti, decorato con delle mandorle intere, lamelle di mandorle, un pò di scaglie di cioccolato e immancabile mentuccia.
  12. Lasciare riposare almeno un oretta nel frigo, dopodiché servire ! Il giorno dopo è ancora più buona, si ammorbidisce meglio ed esaltano i gusti.




Commenti

  1. tanti carissimi auguri al tuo Sergiu (mio papà si chiamava Sergio e mio figlio, quello grande, si chiama Andrea, pensa Claudia... :-))
    torta fa-vo-lo-sa! complimenti cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che coincidenza Simo, solo che Andreea da me è una ragazza. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  2. bellissima e golosissima!!! fagli tanti auguri !!!!!!!!!!!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  3. Complimenti una torta e bella e molto golosa e tantissimi auguri a tuo figlio!😘

    RispondiElimina
  4. wow ha un ottimo aspetto! complimenti, deve essere di sicuro buonissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il gusto della pasta di mandorla l'ha arricchita tantissimo, grazie mille !

      Elimina
  5. Che bellissima sorpresa che hai fatto a tuo figlio :-) sono sicura che ha gradito alla grande e probabilmente non solo lui ^_*
    Bravissima, ha un aspetto davvero delizioso ^_^
    Buon we <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E con questa è una che ha gradito molto, ma non solo, non c'è una senza due, una sorpresa che dovevo fare da due anni e non sono riuscita fin'ora per vari motivi, ma non è mai troppo tardi per le cose belle e il ricordo deve rimanere in qualche maniera. Prestissimo condividerò anche quella. Grazie di cuore Consuelo !

      Elimina
  6. Cara Andreea, che torta speciale mi fai vedere, buona e morbida adatta al mia bocca.
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente molto adatta per te Tomaso, mi dispiace non poter farti partecipe !

      Elimina
  7. Torta splendida cara Claudia!
    Tanti auguri a Sergiu ed un forte abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  8. Fai delle torte che sono uno spettacolo, i miei complimenti e tantissimi auguri al tuo ragazzo. Un abbraccio e buona domenica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Lisa, a me sembrano così facili da fare, non mi complico molto, mi piace la semplicità, ma che niente toglie ad essere golose e questa aveva un gusto stra goloso.

      Elimina
  9. Bellissima ma passo ... troppo golosa.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cheesecake Buondolce alle fragole

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...