Passa ai contenuti principali

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio


Ingredienti :
  • 150 g di nocciole del Piemonte, tostate e pelate
  • 120 gr olio di semi
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 1 fialetta aroma vaniglia
  • 150 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo vanigliato
Preparazione :
  1. Tritare le nocciole molto fine con 50 g di zucchero, preso da quello già pesato.
  2. Setacciare la farina con il lievito e metterla in una ciotola.
  3. Aggiungere le nocciole tritate e amalgamare.
  4. In una terrina lo nella planetaria lavorare le uova con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema gonfia  e chiara di colore.
  5. Aggiungere l'olio, continuare a lavorare fino a che diventerà come una maionese.
  6. Profumare con l'aroma di vaniglia aggiungendola al'impasto e mescolare.
  7. Aggiungere poco alla volta il miscuglio di farina e nocciole a quello delle uova e incorporare delicatamente.
  8. Versare l’impasto in uno stampo rettangolare da 27 x 17,5 cm imburrato ed infarinato e livellare.
  9. Preriscaldare il forno  a 170 °C, infornare e cuocere per circa 40 minuti, spegnere, lasciare ancora dentro nel forno per altri 5 minuti con lo sportello socchiuso e sfornare, facendo la prova stecchino.
  10. Sformare e lasciare raffreddare su una gratella.
  11. Sistemare la torta su un vassoio e cospargere di abbondante zucchero a velo vanigliato prima di servire.     


Commenti

  1. Cara Andreea, questa favolosa torta è sicuramente morbida e molto buona.
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Tomaso, non posso fare altro che confermare che era molto morbida e golosa, infatti è finita in un lampo, grazie mille !

      Elimina
  2. Sempre molto apprezzato il gusto della nocciola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, la nocciola da buon gusto sia ai dolci che salati, a noi piace tantissimo !

      Elimina
  3. Una torta fantastica di una semplicità unica ma gustosissima

    RispondiElimina
  4. Non oso immaginare il profumo mmmhhh, brava!😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, le nocciole non si fanno passare innoservate, il buon profumino inebria sempre la cucina, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...