Passa ai contenuti principali

Torta veloce al limone e olio con semi di papavero

Ingredienti :
  • 225 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 120 g olio di semi
  • 3 uova
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 limone biologico (scorza e succo)
  • 20 g semi di papavero
Preparazione :
  1. Grattugiare la scorza di un limone ben lavato e asciugato e spremere il succo.
  2. Lavorate con lo sbattitore elettrico in una ciotola capiente le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema spumosa che cambierà il colore.
  3. Unire l'olio e lavorare fino ad ottenere come una maionese.
  4. Aggiungere anche il succo di limone, la scorza e la farina setacciata con il lievito in precedenza.
  5. Infine unire i semi di papavero e amalgamare delicatamente.
  6. Imburrare e infarinare uno stampo del diametro di circa 22 cm.
  7. Versare al suo interno l’impasto e cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti, verificando la cottura della torta con la prova stecchino.
  8. Sfornare, sformare e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
  9. Servire con una spolverata abbondante di zucchero a velo. 

Commenti

  1. this post is very wonderful and really so useful..
    thank uh so much for sharing ...

    https://www.lukhidiamond.com/LOOSE-DIAMONDS

    RispondiElimina
  2. Ed ecco una bella fetta soffice ed alta pronta per la colazione di domani mattina, ti è riuscita benissimo, complimenti!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Gabry e non posso fare altro che confermare che era molto buona !

      Elimina
  3. Che deliziosa torta da credenza..gnammy! Adoro il sapore del limone con lo scrocchiarello dei semi di papavero!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era venuta molto soffice e golosa, infatti era finita in un lampo, grazie mille Consuelo !

      Elimina
  4. Risposte
    1. Mi fa piacere che la vuoi provare, fammi sapere se è per i tuoi gusti, a noi è piaciuta tanto !

      Elimina
  5. Soffice e profumata! Fantastica :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Stupendo!!! salubre e goloso!!! proprio quello che mi piace!!!

    RispondiElimina
  7. Buona e sofficissima all'aroma di limone...un dolce perfettamente nelle mie corde! Brava!

    RispondiElimina
  8. Un dolce veloce e gustoso! Amo questo tipo di dolci e anche i semi di papavero. Tempo fa ho preparato un plumcake simile...che buono. Farò anche la tua versione. Baci ..a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordo che avevi fatto dei dolcetti con i semi di papavero, ma non ricordo esattamente cosa, sicuramente molto buoni. Mi fa piacere che la vuoi provare, grazie di cuore !

      Elimina
  9. La vorrei per colazione questa delizia dal mix così speciale di limone e semi di papavero . Un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi,hi,hi, anche io la vorrei, in quanto questa è finita da un pezzo. Grazie mille Lisa e un abbraccio !

      Elimina
  10. Ciao, questa si che è una torta sana, complimenti.

    RispondiElimina
  11. Molto gustosa e facile da preparare , grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Gunther, amo preparare dolci e salati che non necessitano tanto tempo, anche se qualche volta vado oltre !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %