Passa ai contenuti principali

Cannoli ripieni con crema di ricotta vanigliata e scaglie di cioccolato


Pochi ingredienti  e tanto gusto !
Ingredienti :
  • 16 mini cialde per cannoli
  • 550 gr ricotta freschissima
  • 100 gr circa zucchero a velo vanigliato + altro per sopra
  • cioccolato in scaglie qb.
Preparazione :
  1. Mettere la ricotta a sgocciolare per bene per un paio di ore, se dovesse essere morbida, la mia era ben asciutta e non necessitava.
  2. Passare la ricotta al setaccio dopodiché lavorarla bene con i 100 gr di zucchero a velo e amalgamare molto bene per ottenere una crema abbastanza liscia.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta liscia o a stella, io l'ho messa quella a stella ma questa è a piacere o in base a quello che si ha in dotazione.
  4. Riempire i cannoli con la crema e decorare i bordi con delle scaglie di cioccolato a piacere.
  5. Sistemare man mano i cannoli su un vassoio e spolverizzarli con lo zucchero a velo a piacere.
  6. Portare subito in tavola, in questo modo li mangerete belli croccanti fuori e morbidi dentro.
  7. Potrete anche tenerli nel frigo fino al momento di servirli, si manterranno anche per due giorni, salvo che si resiste di fronte.



Commenti

  1. Magari avere quel bel vassoio qui con me! Buona domenica <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi fare come me per averli pronti in pochi minuti: avere sempre in casa una confezione di cialde già pronte, e al momento che arriva il desiderio, si riempono subito con ricotta. Poca spesa, tanta resa. Grazie e buona domenica anche a te !

      Elimina
  2. Cara Andreea, potessi avere quel vassoio ne farei una scorpacciata, credo che non chiederei altro!!! Ne sono sicuro che quel vassoio me lo sognerò questa notte!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Tomaso, che dispiacere che sei così lontano, non ti avrei fatto soffrire così tanto, ma ti avrei offerto molto volentieri anche a te. Ti ringrazio e ti mando un grande abbraccio !

      Elimina
  3. Mamma mia....che meraviglia...peccato non poterci arrivare , anche allungando la mano....troppo golosi, sei proprio brava!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se avessi fatto io le cialde, forse un pò di bravura poteva starci, ma comprandoli, non mi sento per niente brava, chiunque li può farcire, ma ciò che sono contenta e che si può soddisfare il palato anche così facile. Grazie di cuore Cri !

      Elimina
  4. Nulla da inviadiare ai cannoli siciliani. Io li ho fatti i cannoli acquistando i supporti di acciaio leggero. Sono riusciti ma le scottate alle dita... e poi il frantumarsi di qualcuno...meglio la tua soluzione golosa ugualmente. Buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima o poi dovrò almeno provarli anche io, ma fino allora, non mi resta che usare questo sistema che soddisfa comunque a pieno il palato. Grazie e a presto !

      Elimina
  5. Buonissimi e anche veloci che si vuole di più ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, sono molto veloci e tanto buoni, grazie mille carissima !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)