Passa ai contenuti principali

Granola con fiochi d'avena, noci e fichi, al miele

Granola con fiochi d'avena, noci e fichi, al miele

Ingredienti :
  • 250 g fiocchi d'avena integrali leggermente tostati
  • 20 g gallette di riso integrale
  • 150 g gherigli di noci
  • 30 g di sesamo
  • 50 g olio di girasole
  • 150 g fichi secchi
  • 100 g miele
Preparazione :
  1. Mettere i fichi a mollo per almeno 30 minuti.
  2. Tritare grossolanamente i gherigli di noci con le gallette e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena.
  3. Aggiungere i semi di sesamo, l'olio, il miele, i fichi tagliati a pezzettini piccoli e amalgamare.
  4. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno.
  5. Stendere in modo uniforme e compattare con il dorso di un cucchiaio.
  6. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 150° , infornare e cuocere per circa 30 minuti.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare completamente, tagliare con un coltello affilato o spezzettare con le mani e servire come e quando più piace, noi l'abbiamo accompagnata con della frutta fresca, come kiwi, fragole, arance. 

Commenti

  1. Una colazione piena di energia! Davvero invitante, un abbraccio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché la carica ci vuole fin dal mattino, grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  2. Ottimo e salutare...bell'idea!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni tanto si prepara, non molto spesso anche perché crea dipendenza, grazie Enza !

      Elimina
  3. Il migliore modo per provare la granola con lo yogurt

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho dimenticato di nominarlo, infatti l'ho accompagnata con lo yogurt greco, quello con 0% di grassi, molto buono , grazie Gunther!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA