Passa ai contenuti principali

Pizza con taleggio, mortadella e cipollotto



Ingredienti per la biga:

  • 75 gr farina 0 per la pizza
  • 3 gr lievito secco attivo
  • 1/2 cucchiaino zucchero
  • 50 gr acqua tiepida
  • Ingredienti per l'impasto :
  • 175 gr farina 0
  • 150 gr acqua tiepida
  • 5 gr sale
  • 200 gr polpa di pomodoro
  • 100 gr taleggio
  • 1 cipollotto di tropea
  •  6 fette grandi di mortadella
  • sale, pepe, origano
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio piccolo

Preparazione :

  1. Mescolare il lievito con la farina per la biga e lo zucchero e aggiungere l'acqua (50 gr).
  2. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, formare una palla e metterla in un contenitore infarinato leggermente.
  3. Coprire con un coperchio se previsto o con della pellicola alimentare e metterlo nel forno spento con la lucina accesa.
  4. Lasciare lievitare per circa 40 minuti o fino al raddoppio.
  5. Passato il tempo aggiungere l'altra farina, l'acqua e il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
  6. Formare una palla e rimetterla nel contenitore infarinato leggermente.
  7. Mettere nuovamente nel forno spento e con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa un'ora o fino o fino al raddoppio.
  8. Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro : In una padella mettere 2 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato fine e mettere sul fuoco.
  9. Lasciare solo per qualche secondo fino a che si sentirà il buon profumo e aggiungere la polpa di pomodoro, salare, pepare e mettere un cucchiaino di origano e 2-3 cucchiai di acqua.
  10. Lasciare cuocere per circa 15 minuti mescolando ogni tanto. Ora con una forchetta schiacciare la polpa per farla diventare più piccola e lasciare raffreddare.
  11. Lavare il cipollotto senza foglie, tagliare a rondelle, cospargere con un pizzico di sale e lasciare riposare per circa 30 minuti e tagliare il taleggio a cubetti o altro formaggio a piacere.
  12. Quando l'impasto sarà lievitato al doppio, rovesciarlo su un piano di lavoro infarinato e stenderlo con il mattarello in una sfoglia rettangolare della dimensione della teglia da forno.
  13. Rimettere nel forno spento e con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa 40 minuti e tirare fuori la teglia coprendola con un canovaccio pulito o con una tovaglia.
  14. Preriscaldare il forno a 300°, mettendo sotto nel forno un pentolino con dell'acqua per favorire l'umidità e ottenere in questo modo una pizza morbida e una volta riscaldato, stendere la polpa di pomodoro preparata in precedenza sopra l'impasto lievitato.
  15. Infornare e cuocere per circa 7-10 minuti, dipende molto da forno a forno, regolatevi in base al vostro forno. Per me stavolta sono bastati solo 7 minuti per dorare il bordo.




Commenti

  1. Che spettacolo Claudia...sei davvero imbattibile, bellissima questa pizza, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante Cristina, confesso che è piaciuta tantissimo. La mortadella e il cipollotto sono andati molto bene d'accordo !

      Elimina
  2. Mi hai fatto venire voglia di pizza fatta in casa! E poi, bella condita come piace a me! Buonissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nonostante in quel giorno non ero al topo della salute almeno la soddisfazione l'ho avuta con questa pizza, era buonissima, grazie mille e ti capisco !

      Elimina
  3. Mamma mia che pizza mi fai vedere, cara Andreea, la mangerei volentieri ma!!!
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma...., ancora non stai molto bene e mi dispiace Tomaso. Auguro una pronta guarigione. Un abbraccio e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido