Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...
Anche tu fragole e pistacchi? Anche io 😁 ci scambiamo una fetta? Bacioni
RispondiEliminaOk, con piacere, c'è ancora giusto un pezzettino !
EliminaClaudia come mai non vedi il post? L ho pubblicato stamattina alle 10 😟 uffa...magari un disguido tecnico?
EliminaRiproverò, magari c'era però mi è sfuggito, sai, la stanchezza fa brutti scherzi !
EliminaCara Andreea, dalle foto tu mi fai sognare, una torta come questa credo che non la abbia mai assaggiata, io sento già nell'aria il suo profumo, e l'acquerella in bocca!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Se non fossi così lontano, con piacere l'avrei offerta anche a te Tomaso. Un abbraccio e buona serata !
EliminaUn modo super goloso per riciclare gli albumi..complimenti e beati gli assaggiatori :-P
RispondiEliminaGrazie mille Consuelo e che dire, gli assaggiatori sono rimasti tutti molto contenti !
EliminaBuona, ne mangerei volentieri una bella fetta, baci e buona serata
RispondiEliminaTi devi affrettare, è quasi finita, grazie e buona serata anche a te !
EliminaUna gran bella torta ricca e golosa, come dire sento il profumo di festa della mamma
RispondiEliminaNon so se festeggerò proprio la festa della mamma, anche perché la mia mi ha lasciata a dicembre e non c'è da festeggiare. Comunque una buona torta golosa si può mangiare in qualsiasi momento, grazie mille !
Elimina