Passa ai contenuti principali

Angel food cake con cacao, pistacchio e fragole

Quando vuoi fare una cosa e non hai tutto quello che vuoi, si trova sempre l'alternativa. Avevo nel frigo qualche albume da riciclare ma non mi bastava per fare questo dolce goloso e leggero perciò ho deciso di aggiungere degli albumi pastorizzati per poterlo fare. Non avevo mai usato albumi pastorizzati, ma sono molto comodi, credo che li userò ancora. Per arricchire l'Angel Food Cake, sul momento mi è venuta l'idea di farla a strati alternando tra il composto di albumi, una spolverata di cacao. Siccome io non amo molto i dolci troppo dolci, faccio sempre un taglio nelle mie ricette allo zucchero per poter mangiare una fettina in più, hi, hi, hi, perciò ho deciso di usare il cacao dolce (nesquik) sapendo che non verrà comunque troppo dolce e così è stato. E' venuto dolce al punto giusto questa spugnetta morbida e poi non potevo non dargli un tocco in più. A questo punto ho deciso di decorarla con della Crema di Pistacchio Sciara, come anche la sua Granella di Pistacchio squisita ed il tutto con un tocco di fragole di stagione che hanno dato colore e gusto in più. Ecco a voi la ricetta e il procedimento :
Ingredienti :
Preparazione :
  1. Semi montare gli albumi con l'aroma e poco alla volta lo zucchero, lasciando lavorare dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere una neve morbida.
  2. Setacciare la farina con il lievito e aggiungere poco alla volta agli albumi, aiutandovi con una spatola.
  3. Versare nel apposito stampo per chiffon cake senza imburrarlo o in uno stampo normale di una forma a piacere, imburrato, in strati alternati, uno di composto di albumi, 1 cucchiaio di cacao dolce, uno altro strato di albumi, uno di cacao e finire con gli albumi.
  4. Infornare nel forno preriscaldato a 160° e cuocere per circa 40 minuti facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno.
  5. Spegnere, lasciare ancora 5 minuti nel forno socchiuso, togliere dal forno e lasciare raffreddare a testa in giù. (Se proprio non si stacca bene, aiutate un attimino con una spatola, da me difficilmente riesco a vedere staccare dallo stampo, a meno che imburro, ma stavolta non l'ho fatto e ho dovuto passare una spatola per staccare)
  6. Sistemare su un vassoio, decorare con crema e granella di pistacchio e con delle fragole.



Commenti

  1. Anche tu fragole e pistacchi? Anche io 😁 ci scambiamo una fetta? Bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok, con piacere, c'è ancora giusto un pezzettino !

      Elimina
    2. Claudia come mai non vedi il post? L ho pubblicato stamattina alle 10 😟 uffa...magari un disguido tecnico?

      Elimina
    3. Riproverò, magari c'era però mi è sfuggito, sai, la stanchezza fa brutti scherzi !

      Elimina
  2. Cara Andreea, dalle foto tu mi fai sognare, una torta come questa credo che non la abbia mai assaggiata, io sento già nell'aria il suo profumo, e l'acquerella in bocca!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non fossi così lontano, con piacere l'avrei offerta anche a te Tomaso. Un abbraccio e buona serata !

      Elimina
  3. Un modo super goloso per riciclare gli albumi..complimenti e beati gli assaggiatori :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Consuelo e che dire, gli assaggiatori sono rimasti tutti molto contenti !

      Elimina
  4. Buona, ne mangerei volentieri una bella fetta, baci e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti devi affrettare, è quasi finita, grazie e buona serata anche a te !

      Elimina
  5. Una gran bella torta ricca e golosa, come dire sento il profumo di festa della mamma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se festeggerò proprio la festa della mamma, anche perché la mia mi ha lasciata a dicembre e non c'è da festeggiare. Comunque una buona torta golosa si può mangiare in qualsiasi momento, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cuore di vitello nel umido

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto Ingredienti : 80 g di amaretti 2 cucchiai di amaretto disaronno 1 uovo 200 g di latte 200 g di panna montata zuccherata 50 g di zucchero semi di mezza bacca di vaniglia Preparazione :  In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto. Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati. Servire subito o conservare in congelatore. Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast , che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast !