Passa ai contenuti principali

Gnocchi fatti in casa con polpa di pomodoro

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti:
  • 1,5 kg di patate
  • 350 g semola rimacinata di grano duro 
  • 1 uovo
  • sale, pepe qb
  • noce moscata qb
  • 800 gr polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • brodo granulare vegetale fatto in casa
  • olio extravergine
  • peperoncino a piacere
  • basilico qb
Preparazione degli gnocchi fatti in casa:
  1. Lavare le patate e mettere a cuocere in abbondante acqua per circa 30-40 minuti, in base alla grandezza delle patate, salandoli nella cottura con qualche cucchiaino di sale.
  2. Scolare, sciacquare sotto acqua fredda per poter pelare ancora calde, schiacciarle su una spianatoia e lasciarle raffreddare.
  3. Una volta fredde, attenzione, devono essere fredde, aggiungere la farina, l'uovo, il sale , la noce moscata e il pepe.
  4. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Dividere l'impasto in piccoli pezzi e formare dei salsicciotti grossi circa un dito.
  6. Tagliare pezzi di circa 1,5-2 cm e se avete tempo potete dare la forma classica ai gnocchi passandoli sopra i rebbi di una forchetta o sopra a'apposito attrezzo, io ero di fretta e li ho semplicemente tagliati.
  7. Preparare anche il sugo : Sbucciare la cipolla, tagliare a fettine e appassirla per due minuti in una larga padella insieme a un pezzo di peperoncino piccante, con qualche cucchiaio di olio extravergine.
  8. Aggiungere l'aglio sbucciato e tagliato molto fine, unire la polpa di pomodoro, insaporire con brodo granulare vegetale o in mancanza con del sale, un pizzico di pepe, basilico a piacere e lasciare cuocere circa 15-20 minuti a fuoco basso. 
  9. Ne frattempo mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare tuffare gli gnocchi poco alla volta nel acqua.
  10. Quando vengono a galla, scolarli e aggiungerli nella padella con il sugo.
  11. Insaporire per 1-2 minuti, portare in tavola e servire con del parmigiano grattugiato.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Buonissimi, mi piacciono tanto, baci e buona serata

    RispondiElimina
  2. niente è più confortante di un ricco piatto di gnocchi, alla faccia di qualunque dieta! Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, lasciamo stare la dieta e mangiamo come si deve, hi,hi,hi !

      Elimina
  3. Con gli gnocchi non sbagli mai… i miei figli li adorano.

    RispondiElimina
  4. Un gran bel piatto di gnocchi anche se è un gran lavoro vale sempre la pena farlo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, con un pò di impegno si riesce a mangiare un grande piatto !

      Elimina
  5. dei gran bei gnocchi e quando lo gnocco è buono pasta il sugo di pomodoro come condimento

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...