Passa ai contenuti principali

Torta al cioccolato con crema al mascarpone e fragole

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ancora una torta che fa parte dalla serie di torte veloci del mese di ottobre, e con questa è la terza. La fetta sembra molto asciutta nella foto ma in realtà non lo era, forse per via del cioccolato il taglio la resa così. Torta per Sergiu !
Ingredienti per il Pandispagna di cioccolato :
  • 130 g cioccolato fondente
  • 50 g olio di girasole
  • 100 gr yogurt alla vaniglia
  • 40 g zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g farina
  • 1 pizzico sale
  • 5 gr lievito per dolci
  • Per la farcia :
  • 400 gr panna da montare zuccherata
  • 250 gr mascarpone
  • 30 gr zucchero a velo
  • Per il decoro :
  • fragole a piacere
  • scaglie o codette di cioccolato qb
Preparazione :
  1. Mettere il cioccolato a pezzettini, lo yogurt, l'olio in un contenitore e sciogliere nel microonde per circa 1 minuto.
  2. Togliere dal microonde, aggiungere anche lo zucchero e con una frusta a mano lavorare fino a che il cioccolato sarà sciolto del tutto e lasciare raffreddare.
  3. Unire l'uovo, un pizzichino di sale e lavorare per ottenere una crema liscia.
  4. Aggiungere anche la farina setacciata in precedenza con il lievito e amalgamare per togliere ogni grumolo.
  5. Rovesciare il composto in uno stampo con diametro da 20 cm con il fondo coperto di carta e il bordo dentro imburrato leggermente.
  6. Infornare nel forno preriscaldato a 180 ° e cuocere per circa 25 minuti, facendo la prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella dopodiché tagliare in due.
  8. Preparare la crema : Mettere in un contenitore dai bordi alti il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e montare con le fruste fino a che diventa una crema liscia e spumosa e metterla in una sac a poche con la bocchetta a stella grande.
  9. Tagliare la base in  due togliendo eventuale calotta se fosse formata.
  10. Collocare una feta su un vassoio, farcire con la crema a piacere e distribuire sopra qualche pezzettino di fragola lavate in precedenza e tagliate a cubetti e cospargere anche un pò di cioccolato in scaglie.
  11. Coprire con l'altra base e decorare a piacere con altra crema, fragole e scaglie o codette di cioccolato.
  12. Lasciare riposare per almeno 1-2 ore o meglio per tutta la notte e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che golosità, bravissima e buona domenica un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Complimenti per questa torta così golosa... una vera tentazione!!!
    Un abbraccio e... buona domenica :)
    Flora

    RispondiElimina
  3. che voglia di mangiarne una fetta anche adesso ! Buona settimana, un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dovrei rifarla e con piacere anche due fette. Grazie e buona settimana anche a te !

      Elimina
  4. Stupenda! Bravissima, una torta che è una tentazione ^_^
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti anche noi siamo stati tentati e l'abbiamo assaporata di gusto ! Grazie e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  5. Bravissima hai realizzato una splendida torta , impossibile resistere . Ne prendo una fetta e ti invio un grande abbraccio - Buona settimana , Daniela.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa