Passa ai contenuti principali

Dolcetto con crema alle ciliegie senza lattosio

Eccomi qua con un nuovo dolce veloce da preparare per finire in bellezza il pranzo o la cena, ma anche per una merenda golosa, della linea Freddi Dolciaria. Questa volta le protagoniste sono loro, le Merendine farcite con la Crema alle Ciliegie Senza Lattosio, un ottima alternativa per chi è intollerante al lattosio. Per rendere il dolce ancora più goloso, lo abbiamo accompagnato con della panna montata vegetale, qualche amarena allo sciroppo naturale e immancabile menta.

L'esperienza Freddi ha messo insieme la seduzione rotonda della ciliegia e la morbidezza del migliore Pan di Spagna per creare la merendina perfetta per chi ama i sapori delicati e leggeri.

È un attimo di dolce piacere che si può gustare in qualsiasi momento, perché è completamente privo di lattosio, senza conservanti, senza coloranti, è fatta con soli aromi naturali materie prime selezionate e contiene meno di 100 calorie!

Per scoprire e gustare anche voi queste bontà, vi lasciamo il link del sito ufficiale:
https://www.freddi.it/ e il link per acquistarle direttamente online: Tuttostore oppure Amazon.
Pochi ingredienti ma tanto gusto, ecco cosa ci vuole :
Preparazione :
  1. Montare la panna vegetale e metterla in una sac a poche con beccuccio a piacere, io ho usato quello a mo di fiore.
  2. Scartare le merendine, disporle su un vassoio o su dei piattini singoli.
  3. Decorare ogni merendina con un grande fiocco di panna, con delle amarene, riccioli di cioccolato e foglioline di menta.
  4. Servire subito e tenere nel frigo fino al momento del bisogno.




Commenti

  1. Carissime, anche questo dolce è una di quelli che vorrei poterlo provare.
    Purtroppo mi devo accontentare di sognarlo solo virtualmente!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh Tomaso, quanto debba soffrire, mi dispiace tanto non poter offrire anche a te. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
    2. Sto guardando ora e vedo il tuo blog perfettamente in ordine.
      Se clicchi sul lucchetto verrà fuori che è connessione è protetta.
      Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
      Tomaso

      Elimina
    3. Speravo mi dicessi così Tomaso, anche perché i ragazzi sono un pò attenti a queste cose. Grazie ancora, un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Metterei volentieri un dito in quel ciuffetto di panna ...slurp!
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Che bontà...con un po' di fantasia e tanto gusto hai saputo creare un dolcetto strepitoso, brava Claudia, ti abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E ci vuole un pò di fantasia in cucina anche perché l'occhio vuole anche lui la sua parte, grazie mille !

      Elimina
  4. Un buonissimo modo per rendere ancora più golose queste merendine.
    Ti auguro un sereno e gioioso Santo Natale assieme ai tuoi cari.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  5. Guarda che splendido dolcetto sei riuscita a inventarti con delle merendine. Sei un vulcano di idee, complimenti e un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con queste merendine ho avuto sempre idee abbastanza belle e sbrigative, nonché molto golose, grazie di cuore !

      Elimina
  6. May the Christmas season fill your home with joy, your heart with love and your life with laughter.

    RispondiElimina
  7. quei ciuffi di panna sono invitantissimi al morso cara Claudia

    RispondiElimina
  8. Troppo forte ! sbrigativo come pochi ! e che panna consistente, non l'avrei mai pensato in una panna vegetale ! Complimenti ! Un abbraccio e buon Natale !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho usato la panna vegetale Hoplà vegetale già zuccherata che ha una consistenza abbastanza buona, grazie mille

      Elimina
  9. Rubo un momento a questa frenetica giornata per passare da te dolce amica virtuale e lasciarti i miei più affettuosi auguri per un sereno Natale colmo di gioia e di tanto buon cibo!
    Buon Natale a te e famiglia!
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore, e tante belle cose anche a te e alla tua famiglia !

      Elimina
  10. davvero una bontà! delizioso :) tantissimi auguri di buone feste!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...