Passa ai contenuti principali

Danubio salato con prosciutto e fontina

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Per preparare questo Danubio l'impasto è un pò tanto ma potete farne due con gusti diversi o usarlo per fare dei panini o altro a piacere. Io ho farcito i paninetti con prosciutto cotto e fontina ma ci si può sbizzarrire con il ripieno secondo i gusti personali. E' un lievitato che da soddisfazione in ogni occasione !
Ingredienti:
  • 500 gr farina Manitoba
  • 5 gr zucchero
  • 50 ml olio
  • 230 ml acqua
  • 10 gr sale
  • 1 gr lievito secco attivo
  • 1 uovo
Preparazione:
  1. Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli per 5 minuti.
  2. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e formare un panetto.
  3. Far lievitare per tutta la notte o fino al raddoppio.
  4. Trascorso il tempo rovesciare l'impasto su una spianatoia e iniziare a pesare pezzettini di circa 20 gr ciascuno.
  5. Appiattire con un mattarello o con le mani, mettere al centro un poco di cubetti di prosciutto e di fontina e racchiudere bene per non fare uscire fuori nella cottura, dando forma a delle palline.
  6. Sistemare man mano in uno stampo tondo con diametro circa 24 cm imburrato e infarinato leggermente, fino al riempimento dello stampo.
  7. Lasciare lievitare ancora per circa un'ora nel forno spento con la lucina accesa.
  8. Spennellare sopra con un pò di olio, infornare nel forno preriscaldato a 200° e cuocere per circa 20-25 minuti, dipende molto da forno a forno, comunque dovrà avere una bella doratura sopra.
  9. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Complimenti un gran lavoro ma ne vale pena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Carmine, vale veramente la pena di farlo. Se non si vuole attendere troppo per la lievitazione, basta mettere più lievito e il tempo si accorcia .

      Elimina
  2. Carissime, vedo che avete iniziato bene l'anno nuovo, vorrei poterlo provare!!!
    Ciao e che il nuovo anno ci porta tanta pace e serenità sempre con un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Una delle mie preparazioni preferite, ma ho preso troppo peso in questi ultimi tempi...sospiro! Buon 2019!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io con moderazione per poter continuare a mangiare ciò che voglio. Buon 2019 anche a te !

      Elimina
  4. Una vera delizia , complimenti cara. Tanti cari auguri di buon anno. Un saluto, Daniela.

    RispondiElimina
  5. Non l'ho mai fatto!!! è bello da vedere e tanto gustoso! Un bacione e buona giornata :-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è complicato da fare, come dicevo a Carmine si può mettere più lievito per una lievitazione più breve, del resto è molto semplice da fare.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limone

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro Ogni tanto le guancette sono protagoniste sulla nostra tavola. Cotte molto bene sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca. Dopo aver fatto le " Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda ", le " Guancette di maiale con salsiccia e broccoli " e anche le " Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polenta"  ecco un altra ricettina, ma sta volta guancette con dei pisellini, un piatto semplice ma molto buono, che accompagnato con una purea di patate, un piatto di riso, cous cous o altro può essere consumato come piatto unico o semplicemente come secondo .... Ingredienti : 15 guancette di maiale 2 cipolle 150 ml vino bianco 200 g pisellini surgelati 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio peperoncino in polvere a piacere Preparazione : Rosolare le guancette in qualche cucchiaio di olio, in una padella grande. unire la cipolla tagliata a cu...

Polipetti con patate e profumo di limone