Passa ai contenuti principali

Rotolo di frittata e spinaci farcito con formaggio e prosciutto

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Questo rotolo di frittata con spinaci farcito con formaggio spalmabile e prosciutto è davvero comodo per una cena a base di piatti freddi o per un'ottima alternativa di un secondo piatto. Gustoso, colorato e gradevole anche alla vista. Proponetelo ai vostri ospiti, vi gratificherà non poco, ottimo in ogni occasione.
Ingredienti :

  • 8 uova
  • 250 gr spinaci freschi (io surgelati)
  • 70 gr parmigiano grattugiato
  • sale, pepe qb
  • prosciutto
  • formaggio spalmabile

Preparazione :

  1. Lavare ed asciugare gli spinaci che devono essere freschi (io ho usato surgelati e scongelati) e non cotti e metterli in una terrina dai bordi alti insieme alle uova, sale e pepe ed azionare il mixer a immersione o semplicemente mettere uova e spinaci in un mixer e frullare fino a quando si tritano omogeneamente. Alla fine aggiungere anche il parmigiano e amalgamare.
  2. Foderare la teglia da 35 x 27 cm con un foglio di carta forno e fare risalire il foglio fino ai bordi della teglia.
  3. Versare adesso la base della frittata nella teglia foderata, livellare la superficie ed infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
  4. Una volta pronta, togliere dalla teglia ancora attaccata alla carta forno e lasciare intiepidire ma foderare completamente con la pellicola trasparente: in questo modo non si seccherà ma rimarrà elastica per l'arrotolamento.
  5. Passare sopra il palmo della mano per cercare di pareggiare eventuali rigonfiamenti.
  6. Una volta raffreddata eliminare la pellicola trasparente e spalmare il formaggio su tutta la superficie. Coprire poi tutto con le fette di prosciutto, sovrapponendole di qualche millimetro per una copertura uniforme.
  7. Aiutandovi con la carta forno sottostante, arrotolare la frittata partendo dal lato largo.
  8. Arrivare fino in fondo, quindi avvolgere e chiudere le estremità a mò di caramella, fissandole con spago da cucina o con delle mollette chiudi pacco.
  9. Lasciare riposare per almeno un'ora nel frigo, togliere la carta e tagliare le fette con un coltello affilato e a lama liscia.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, una frittata così è quello che ci vuole dopo il cenone di capo d'anno.
    Ciao e auguri che il nuovo anno ci porti tanta pace e serenità sempre con un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Tomaso e buon anno nuovo anche a te ! Un abbraccio !

      Elimina
  2. Questi rotoli di frittata non mi stancano mai! Sono un valido pass-partout per ogni occasione. Buonissima questa versione. Baci baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti ci si fa un bel figurone in ogni occasione, sono carini e anche gustosi , grazie di cuore Simona !

      Elimina
  3. Bello e buono! Prima o poi dovrò decidermi a provare a fare un rotolo di frittata!
    Un abbraccio e tanti auguri di buon anno!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E talmente semplice da fare che si può preparare in ogni momento, provalo e vedrai che ti innamorerai. Grazie e buon anno anche a te !

      Elimina
  4. Amo i rotoli e mai come quest'anno ne ho fatti di dolci e di salati, come l'ultimo pubblicato sul mio blog. Con la frittata devo provarlo, per cui grazie per averlo condiviso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora devi continuare con i rotoli e farlo anche con la frittata, ti innamorerai. Grazie e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)