Passa ai contenuti principali

Pizza con speck cotto, mozzarella e olive nere

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Per fare questa pizza ho usato solo 1/4 dell'impasto, l'avevo diviso in 4 parti, e farcito 4 pizze diverse che man mano li condividerò con voi non appena mi è possibile. Intanto godetevi a pieno questa, e se proprio non resistite, mettete le mani in pasta e sbizzarritevi. Gli ingredienti per la farcia sono soltanto per questa pizza, man mano presenterò anche gli altri.
Ingredienti :

  • 1 Kg farina 00
  • 1 bustina lievito per pizza alta Paneangeli (9 gr )
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr sale
  • 40 gr olio di semi
  • 700 gr acqua temperatura ambiente o tiepidina
  • Ingredienti per la farcia : 125 gr circa salsa di pomodoro
  • 100 gr mozzarella per pizza
  • 30-40 gr olive nere
  • speck cotto qb
  • sale, origano, olio extravergine qb

Preparazione :

  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria e mescolare insieme al lievito.
  2. Aggiungere lo zucchero, il sale, l'olio, e l'acqua e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare così scoperto per circa 40 minuti.
  4. Rimettere la planetaria in funzione e lavorare per altri 5 minuti.
  5. Ricavare l'impasto ottenuto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina infarinata.
  6. Lasciare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora.
  7. Riprendere l'impasto, rovesciarlo su un piano infarinato e dividerlo in 4 parti.
  8. Stendere ogni pezzo in una sfoglia rettangolare o tonda e metterla in una teglia foderata con carta da forno o semplicemente nella teglia oliata. Lasciare lievitare per circa 1 ora.
  9. Preriscaldare il forno a 300°C, mettendo sotto un pentolino con dell'acqua per favorire l'umidità.
  10. Mettere la salsa di pomodoro in una ciotola e condire con sale, 2 cucchiai di olio extravergine e origano a piacere.
  11. Trascorso il tempo e la pizza e lievitata, condire con la salsa di pomodoro, mozzarella, le olive tagliate  a rondelle e un filo d'olio extravergine.
  12. Infornare e cuocere per circa 12- 13 minuti, togliere la teglia dal forno e mettere sopra anche lo speck cotto a piacere.
  13. Rimettere la teglia nel forno e proseguire per altri due minuti.
  14. Sfornare, lasciare intiepidire appena  tanto per non scottarvi e servire !

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, una pizza come questa, si può pure sognare, è buonissima.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per noi il sogno si è trasformato in realtà. Un abbraccio Tomaso anche a te !

      Elimina
  2. Io mi scotterei di sicuro la lingua. Come resistere a non mordere subito? Che pizza fantastica 🤤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non nego che anche a noi capita spesso, hi,hi,hi... Grazie di cuore !

      Elimina
  3. Mamma mia che buona, mi hai fatto venire voglia di pizza! Baci!

    RispondiElimina
  4. Una delle farciture che preferisco! Che fame mi è venuta!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Cipolle ripiene alla piemontese

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...