Passa ai contenuti principali

Sbriciolata di mele, uvetta e amaretti al profumo di cannella

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 400 g farina
  • 5 gr lievito per dolci
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 125 g burro
  • 1 pizzico di sale
  • 3-4 mele
  • 25 gr succo di limone + la scorza di 1 limone
  • 25 g zucchero
  • 1 cucchiaino cannella in polvere + altra
  • 100 gr uvetta
  • 10 amaretti

Preparazione :

  1. Lavare le mele, sbucciare e tagliare a piccoli tocchetti e mescolare insieme ai 25 gr di zucchero, il cucchiaino di cannella, l'uvetta e il succo di 1 limone.
  2. Mescolare la farina setacciata in precedenza con il lievito e metterle in una terrina.
  3. Aggiungere lo zucchero , il sale e le uova, il burro morbido e mescolare fino ad ottenere un composto sbricioloso.
  4. Coprire il fondo di una teglia imburrata con un foglio di carta da cucina, mettere poco più della metà dell'impasto, livellare rialzando un poco il bordo.
  5. Sbriciolare gli amaretti sopra, distribuire il composto di mele e uvetta, livellare e coprire con l'impasto restante.
  6. Spolverizzare sopra con un pò di cannella in polvere, infornare  nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 35-40 minuti.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, Claudia e Andreea, sapete che con le vostre trovate di fare sempre dei dolci speciali, alla fine mi avete veramente viziato!!!
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, ci fa piacere che ti piacciono e che ti senti viziato solo guardando. Un abbraccio grande e a presto! 🙋🏻‍♀️🙋🏻‍♀️🙋🏻‍♀️

      Elimina
  2. I dolci con le mele sono sempre il top!

    RispondiElimina
  3. Adoro le sbriciolate.. sono super veloci da fare e golose.. come la tua!!! bacioni, buon 25 Aprile :-*

    RispondiElimina
  4. Questi sapori sono davvero confortanti per me! Complimenti cara e felice giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio carissima e ti auguro una buona giornata anche a te !

      Elimina
  5. beh qui c'è tutto quello che mi piace, una fetta subito!!!! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mmmmmm...., l'avessi ancora, con piacere anche due. Finita in fretta, troppo buona, ma si può sempre fare bis. Un abbraccio Simona e a presto !

      Elimina
  6. Molto buono un pò meno zucchero per me ma da fare. Buon 25 aprile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io provo sempre a togliere un pò di zucchero, qui in quanto sono 400 gr di farina, , 100 gr di zucchero non sembrano così tanti, ma si può anche di meno sopratutto se le mele sono dolci.

      Elimina
  7. Mi piacciono moltissimo queste ricette con le mele, e la tua è così invitante!!! Un abbraccio grande grande

    RispondiElimina
  8. La tua sbriciolata mi ha conquistata!!Mi salvo la ricetta perchè non vedo l'ora di replicarla!!!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che l'hai salvata e che la vuoi provare, fammi sapere ! Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  9. Una bella idea per un dolce, anche facile da preparare grazie

    RispondiElimina
  10. Mi intriga proprio tanto questa sbriciolata, mele e cannella un mix di sapori che adoro! Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dirti, era molto buona, solo provando si può capire al meglio.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Polipetti con patate e profumo di limone

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro Ogni tanto le guancette sono protagoniste sulla nostra tavola. Cotte molto bene sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca. Dopo aver fatto le " Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda ", le " Guancette di maiale con salsiccia e broccoli " e anche le " Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polenta"  ecco un altra ricettina, ma sta volta guancette con dei pisellini, un piatto semplice ma molto buono, che accompagnato con una purea di patate, un piatto di riso, cous cous o altro può essere consumato come piatto unico o semplicemente come secondo .... Ingredienti : 15 guancette di maiale 2 cipolle 150 ml vino bianco 200 g pisellini surgelati 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio peperoncino in polvere a piacere Preparazione : Rosolare le guancette in qualche cucchiaio di olio, in una padella grande. unire la cipolla tagliata a cu...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio